• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PARTNER
  • PUBBLICITÀ
sabato, Gennaio 16, 2021
pesceinrete.com
  • News
    Aller Aqua soia sudamericana

    Aller Aqua chiude con l’uso di soia sudamericana

    Agripesca Sicilia Scilla

    Agripesca Sicilia. Incontro con l’assessore Scilla e il dirigente generale Pulizzi

    gs1 italy vademecum

    GS1 Italy. “COVID-19 nel largo consumo. Vademecum per il new (ab)normal”

    turchia acquacoltura

    La Turchia nel pieno boom dell’acquacoltura. Seconda parte

    Attrezzature da pesca fantasma

    Attrezzature da pesca fantasma. In Canada nel 2020 rimosse 63 tonnellate

    pesca Tunisia patrimonio umanità innovazione

    La pesca in Tunisia tra patrimonio dell’umanità e innovazione

    Turchia boom acquacoltura

    La Turchia nel pieno boom dell’acquacoltura

    pescatori siciliani sequestrati Libia

    In arrivo 100mila euro destinati ai pescatori siciliani sequestrati in Libia

  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
    • Sindacati
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Approfondimenti
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2020
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
  • Eventi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • News
    Aller Aqua soia sudamericana

    Aller Aqua chiude con l’uso di soia sudamericana

    Agripesca Sicilia Scilla

    Agripesca Sicilia. Incontro con l’assessore Scilla e il dirigente generale Pulizzi

    gs1 italy vademecum

    GS1 Italy. “COVID-19 nel largo consumo. Vademecum per il new (ab)normal”

    turchia acquacoltura

    La Turchia nel pieno boom dell’acquacoltura. Seconda parte

    Attrezzature da pesca fantasma

    Attrezzature da pesca fantasma. In Canada nel 2020 rimosse 63 tonnellate

    pesca Tunisia patrimonio umanità innovazione

    La pesca in Tunisia tra patrimonio dell’umanità e innovazione

    Turchia boom acquacoltura

    La Turchia nel pieno boom dell’acquacoltura

    pescatori siciliani sequestrati Libia

    In arrivo 100mila euro destinati ai pescatori siciliani sequestrati in Libia

  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
    • Sindacati
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Approfondimenti
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2020
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
  • Eventi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
pesceinrete.com
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Nutrizione e salute

Pesce. Buoni propositi per il 2018

Luna Lorito by Luna Lorito
13 Gennaio 2019
in Nutrizione e salute
0
pesce buoni propositi
0
CONDIVIDI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Il 2017 ormai è volto al termine e sta per iniziare il 2018. Come spesso avviene, alla fine di un anno si scrive una lista di buoni propositi per l’anno successivo. Noi ne abbiamo scritta una sul consumo di pesce da cui prendere spunto:

1. Mangiare almeno tre volte alla settimana del pesce, per assumere il gusto quantitativo di omega-3;

2. Imparare almeno una nuova ricetta di pesce;

3. Comprare un maggior quantitativo di pesce locale e/o nostrano, cercando di diminuire il consumo di sushi con salmone, per aiutare i pescatori italiani;

4. Provare a mangiare almeno due specie nuove di prodotti ittici;

5. Nelle cene o nei pranzi cercare di non esagerare nel consumo di crostacei (che contengono molto colesterolo) e aumentare quello del pesce;

6. Provare ad ampliare le proprie conoscenze sull’acquacoltura e sui prodotti della pesca per acquistare i prodotti nel banco pescheria in modo più consapevole;

7. Dare più attenzione al trasporto del pesce dal supermercato a casa: si dovrebbe cercare di mantenere la catena del freddo per deteriorare il meno possibile il prodotto.

È importante ricordare che il pesce è un alimento ricco di omega-3 a lunga catena, poiché le alghe, al contrario delle piante terrestri, riescono a produrre questi acidi grassi, che poi si accumulano lungo la catena alimentare. Inoltre, per il corpo umano è importante mantenere un rapporto tra acidi grassi omega-6 e omega-3 di 6:1, che si ottiene consumando prodotti ittici almeno tre volte a settimana. Se si sbilancia questo equilibrio assumendo più omega-6, si aumenta il rischio di trombi, ictus, aterosclerosi, eccetera. Inoltre con l’avanzare dell’età, il corpo umano aumenta il fabbisogno di omega-3, perché possono aumentare i rischi legati a stati cronici pro-infiammatori sia poiché la biosintesi endogena del DHA diminuisce enormemente già dopo i 30-40 anni.

È, inoltre, doveroso sottolineare che l’acquacoltura è una delle tecniche di allevamento più sostenibili al mondo, avendo un basso impatto ambientale e un’altissima produzione. Infine, acquistare prodotti ittici provenienti dall’Italia o, ancor meglio, locali aiuta i lavoratori di questo settore e diminuisce sia lo spreco di cibo (dovuto allo scarto di specie meno conosciute) sia l’inquinamento ambientale dovuto ai trasporti.

Vi auguro un anno felice e pieno di pesci, molluschi e crostacei!

Tags: acquacolturaconsumo di pesceOmega3pesce locale
CondividiTweetCondividiPinInviaCondividiInvia
Precedente Post

Tempo di bilanci per UNCI Agroalimentare

Prossimo Post

Dal 3 gennaio sospeso l’export di pesce dal Brasile verso l’UE

Luna Lorito

Luna Lorito

Laurea in Sicurezza e qualità delle produzioni animali e già laureata in Acquacultura e Igiene della produzione ittica.

Articoli Correlati

tonno in scatola etichetta
Aziende in evidenza

Tonno in scatola: più del 60% degli italiani consulta l’etichetta

11 Gennaio 2021
consumo pesce
In evidenza

Le nuove linee guida dietetiche sollecitano gli americani al consumo di pesce

5 Gennaio 2021
mangiare pesce
In evidenza

Mangiare pesce: solo due bambini su dieci lo fanno regolarmente

10 Dicembre 2020
Ciguatera-pesci tropicali
In evidenza

Ciguatera, dai tropici all’Europa attraverso la lunga filiera dei prodotti ittici

2 Dicembre 2020
Zinco in gravidanza
Campagna gravidanza

Zinco in gravidanza? Assumiamolo dal pesce

30 Novembre 2020
24° settimana gravidanza
Campagna gravidanza

24° settimana di gravidanza. Ok a leggerezza e digeribilità del pesce

27 Novembre 2020
Prossimo Post

Dal 3 gennaio sospeso l’export di pesce dal Brasile verso l’UE

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Categorie

iscriviti newsletter pesceinrete

promuoviti su pesceinrete
Guida buyer stampa








Archivi

Newsletter

pesceinrete.com

Pesceinrete è la testata giornalistica unica in Italia ad occuparsi di pesca commerciale ed acquacoltura.
In quanto canale tematico e dai contenuti specializzati, si rivolge direttamente agli operatori della filiera con una comunicazione targettizzata che risponde alle esigenze del settore.

Categorie

  • Pesca
  • Acquacoltura
  • Eventi e Fiere
  • Mercati
  • Sostenibilità
  • Tecnologia

Pagina Facebook

  • Chi siamo
  • Partner
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy & Cookie policy

© 2021 INRETE S.R.L. - Pesceinrete.com - il Quotidiano del settore ittico | Web design by Motion Head

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
    • Sindacati
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Approfondimenti
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2020
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
  • Eventi

© 2021 INRETE S.R.L. - Pesceinrete.com - il Quotidiano del settore ittico | Web design by Motion Head