• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PARTNER
  • PUBBLICITÀ
  • NEWSLETTER
martedì 30 Maggio, 2023
Pesceinrete
  • Home
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
    • Sindacati
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Eventi
  • Archivio
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • PROGETTO “PESCATO SICILIANO TRASFORMATO” – D.D.G 3212 del 31/12/2021 Dipartimento Attività produttive
      • Tutto Gambero
      • Water Museum of Venice
      • Digital Seafood Trade Show 2021
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2021
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Pesceinrete
  • Home
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
    • Sindacati
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Eventi
  • Archivio
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • PROGETTO “PESCATO SICILIANO TRASFORMATO” – D.D.G 3212 del 31/12/2021 Dipartimento Attività produttive
      • Tutto Gambero
      • Water Museum of Venice
      • Digital Seafood Trade Show 2021
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2021
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Pesceinrete
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Home In evidenza

Progetto Helios: prosegue la formazione, nel settore della pesca, destinata a giovani che non lavorano e non studiano

I corsisti hanno potuto fare visita presso diverse aziende ittiche di Mazara del Vallo

Redazione by Redazione
25 Marzo 2022
in In evidenza, News
Progetto Helios: prosegue la formazione, nel settore della pesca, destinata a giovani che non lavorano e non studiano

Progetto Helios: prosegue la formazione, nel settore della pesca, destinata a giovani che non lavorano e non studiano

Progetto Helios: prosegue la formazione, nel settore della pesca, destinata a giovani che non lavorano e non studiano – Il Distretto della Pesca e Crescita Blu–COSVAP, guidato da Nino Carlino, continua a prestare la propria collaborazione ad importanti progetti di formazione, nell’ambito di attività poste in essere a vantaggio di soggetti NEET, tutti giovani che non studiano e non lavorano. In particolare, sta avendo molto successo il progetto HELIOS, basato sui principi della Blue & Circular Economy, volto anche alla ricerca di soluzioni utili alla riduzione della povertà, dell’inclusione sociale e del benessere umano nell’area del Mediterraneo. Sono numerosi i corsisti che prendono parte ai nuovi corsi di qualificazione, svolti presso la sede Universitaria di ARCES a Palermo. Con la collaborazione del Distretto della Pesca è stato possibile fornire a questi giovani un momento di confronto e di formazione a contatto con alcune tra le più significative aziende siciliane della filiera della pesca. Guidati da Francesco Foraci, coordinatore e responsabile delle attività del Distretto della Pesca per HELIOS, i corsisti hanno potuto visitare alcune aziende di Mazara del Vallo aderenti al COSVAP. La prima azienda coinvolta è stata la LANZA SEAFOOD srl, leader nel settore della trasformazione dei prodotti ittici. I giovani sono stati condotti da Salvatore Giacalone lungo un percorso che ha permesso loro di visionare lo stabilimento industriale e gli innovativi sistemi tecnologici per la lavorazione del pescato. Successivamente, i corsisti sono stati condotti presso la sede operativa della MCV PESCA srl di Mazara del Vallo dove hanno conosciuto Cosimo Asaro, storico armatore di diversi motopesca della flotta di Mazara del Vallo, il quale ha illustrato le tradizionali modalità di pesca d’altura e di basso fondale, esponendo le diverse tipologie di attrezzi impiegati. L’esperienza sul campo si è conclusa con la visita alla CEFALÙ IMBALLAGGI PACKAGING SOLUTION srl, sempre a Mazara del Vallo, dove gli imprenditori Riccardo e Giorgio Cefalù hanno spiegato minuziosamente tutte le diverse tipologie di packaging che vengono utilizzate per conservare il pescato appena catturato e preservarne le qualità organolettiche fino alla tavola del consumatore. Inoltre, sono state spiegate le più recenti soluzioni per la commercializzazione del pescato fresco e congelato, con particolare riferimento agli stringenti requisiti che le differenti tipologie di confezionamento devono soddisfare secondo le normative vigenti dettate dallo Stato e dall’Unione Europea, sia sotto l’aspetto della sicurezza alimentare che per la commercializzazione sui canali nazionali ed internazionali.

Progetto Helios: prosegue la formazione, nel settore della pesca, destinata a giovani che non lavorano e non studiano

CondividiTweetCondividiPinInviaCondividiInvia
Articolo precedente

L’UE si impegna a favore della biodiversità oceanica

Prossimo articolo

UNCI Agroalimentare aderisce all’EBFA

Redazione

Redazione

Articoli Correlati

L'Intelligenza Artificiale sostiturà i buyer?

L’Intelligenza Artificiale sostiturà i buyer?

by Candida Ciravolo
30 Maggio 2023

L'Intelligenza Artificiale sostiturà i buyer? - Mentre rimaniamo affascinati ed impressionati dagli usi fantasiosi dell'Intelligenza Artificiale, dalla scrittura di sceneggiature...

Tonno rosso. L'EFCA rafforza campagna di controllo

Tonno rosso. L’EFCA rafforza campagna di controllo

by Redazione
30 Maggio 2023

Tonno rosso. L'EFCA rafforza campagna di controllo - L'Agenzia Europea di Controllo della Pesca (EFCA) ha lanciato una campagna dedicata...

Tonno in scatola: calano produzione e consumi

Tonno in scatola: calano produzione e consumi

by Alice Giacalone
30 Maggio 2023

Tonno in scatola: calano produzione e consumi - L'industria delle conserve ittiche sta affrontando una difficile situazione, con una produzione...

Federpesca al Blue Forum di Gaeta

Federpesca al Blue Forum di Gaeta

by Redazione
29 Maggio 2023

Federpesca al Blue Forum di Gaeta - Il 2° Summit Nazionale sull’Economia del Mare Blue Forum, intitolato “Italia Nazione di...

Prossimo articolo
UNCI Agroalimentare aderisce all'EBFA

UNCI Agroalimentare aderisce all'EBFA

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Categorie articoli









Newsletter

Pesceinrete

Pesceinrete è la testata giornalistica unica in Italia ad occuparsi di pesca commerciale ed acquacoltura.
In quanto canale tematico e dai contenuti specializzati, si rivolge direttamente agli operatori della filiera con una comunicazione targettizzata che risponde alle esigenze del settore.

Categorie

  • Pesca
  • Acquacoltura
  • Eventi e Fiere
  • Mercati
  • Sostenibilità
  • Tecnologia

Segui le nostre pagine social

Stock images by Depositphotos

  • Chi siamo
  • Partner
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Newsletter

© 2023 INRETE S.R.L. P.Iva: 02557660814 - Pesceinrete- il quotidiano del settore ittico | Web design by Motion Head

  • Home
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
  • Protagonisti
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Eventi e Fiere
  • Archivio
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Partner
  • Pubblicità
  • Newsletter
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

© 2023 INRETE S.R.L. P.Iva: 02557660814 - Pesceinrete- il quotidiano del settore ittico | Web design by Motion Head