• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PARTNER
  • PUBBLICITÀ
  • NEWSLETTER
venerdì, Gennaio 27, 2023
Pesceinrete
  • News
    SeaFilm: pellicole commestibili per il congelamento del pesce

    SeaFilm: pellicole commestibili per il congelamento del pesce

    Regione Siciliana. A breve bando per contributi al settore pesca

    Regione Siciliana. A breve bando per contributi al settore pesca

    Progetto Helios, formazione per 610 giovani 

    Progetto Helios, formazione per 610 giovani

    Impianti eolici offshore lungo la costa romagnola

    Impianti eolici offshore lungo la costa romagnola

    Campomenosi, confronto a Bruxelles su piano gestione bianchetto

    Campomenosi, confronto a Bruxelles su piano gestione bianchetto

    Il Vietnam incentiva il consumo interno di pangasio

    Il Vietnam incentiva il consumo interno di pangasio

    Seafood Expo Global 2023 si preannuncia un'edizione di successo

    Seafood Expo Global 2023 si preannuncia un’edizione di successo

    Sette aziende del packaging italiano volano a Manila con Ucima

    Sette aziende del packaging italiano volano a Manila con Ucima

  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
    • Sindacati
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Eventi
  • Archivio
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • PROGETTO “PESCATO SICILIANO TRASFORMATO” – D.D.G 3212 del 31/12/2021 Dipartimento Attività produttive
      • Tutto Gambero
      • Water Museum of Venice
      • Digital Seafood Trade Show 2021
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2021
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
No Result
View All Result
  • News
    SeaFilm: pellicole commestibili per il congelamento del pesce

    SeaFilm: pellicole commestibili per il congelamento del pesce

    Regione Siciliana. A breve bando per contributi al settore pesca

    Regione Siciliana. A breve bando per contributi al settore pesca

    Progetto Helios, formazione per 610 giovani 

    Progetto Helios, formazione per 610 giovani

    Impianti eolici offshore lungo la costa romagnola

    Impianti eolici offshore lungo la costa romagnola

    Campomenosi, confronto a Bruxelles su piano gestione bianchetto

    Campomenosi, confronto a Bruxelles su piano gestione bianchetto

    Il Vietnam incentiva il consumo interno di pangasio

    Il Vietnam incentiva il consumo interno di pangasio

    Seafood Expo Global 2023 si preannuncia un'edizione di successo

    Seafood Expo Global 2023 si preannuncia un’edizione di successo

    Sette aziende del packaging italiano volano a Manila con Ucima

    Sette aziende del packaging italiano volano a Manila con Ucima

  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
    • Sindacati
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Eventi
  • Archivio
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • PROGETTO “PESCATO SICILIANO TRASFORMATO” – D.D.G 3212 del 31/12/2021 Dipartimento Attività produttive
      • Tutto Gambero
      • Water Museum of Venice
      • Digital Seafood Trade Show 2021
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2021
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
No Result
View All Result
Pesceinrete
No Result
View All Result

Home In evidenza

Record di 10 miliardi di dollari per le esportazioni ittiche dal Vietnam

Pangasio, gamberi e tonno spingono le esportazioni vietnamite. L'economia mondiale in recessione non consentirà di riconfermare il risultato anche l'anno prossimo

Alice Giacalone by Alice Giacalone
29 Novembre 2022
in In evidenza, Mercati, News
0
Record di 10 miliardi di dollari per le esportazioni ittiche dal Vietnam

Record di 10 miliardi di dollari per le esportazioni ittiche dal Vietnam - Foto: The Saigon Times

0
SHARES
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Record di 10 miliardi di dollari per le esportazioni ittiche dal Vietnam – Alla fine del mese di ottobre il Vietnam ha registrato esportazioni di prodotti ittici per oltre 9,4 miliardi di dollari, segnando con un aumento del 33% rispetto allo stesso periodo del 2021.

Pangasio, gambero e tonno le specie maggiormente esportate

Dall’inizio dell’anno e fino alla fine dello scorso ottobre, l’industria del pangasio ha raggiunto un fatturato di 2,1 miliardi di dollari, rappresentando quasi il 23% delle esportazioni (17% nel 2021). Il prezzo medio all’esportazione è aumentato di oltre il 50%.

L’industria dei gamberi, con quasi 3,8 miliardi di dollari, ha fatto registrare il 40% delle esportazioni, il 5% in meno rispetto allo stesso periodo del 2021. Le esportazioni di gamberi sono aumentate notevolmente nei primi 5 mesi dell’anno, poi hanno subito un rallentamento a causa della diminuzione della domanda. Il prezzo medio all’esportazione non è aumentato tanto quanto quello del pangasio a causa della forte pressione competitiva di Ecuador e India.

Le esportazioni di tonno entro il 2022 raggiungeranno sicuramente il record di 1 miliardo di dollari, entro la fine di ottobre l’industria ha guadagnato 884 milioni di dollari, rappresentando il 9,4% delle esportazioni totali di prodotti ittici, superiore all’8,4% nello stesso periodo dello scorso anno.

Calamari, polpi ed altre specie ittiche nell’export vietnamita

Le esportazioni di calamari e polpi hanno raggiunto i 630 milioni di dollari (calamari 354 milioni, polpi hanno 277 milioni di dollari), quelle di altre specie ittiche (salmone, acciughe, branzino, pollock, aringa, merluzzo), hanno rappresentato 1,7 miliardi di dollari.

A rallentare le esportazioni di prodotti ittici nella seconda metà dell’anno, in particolare nel quarto trimestre, è stata l’inflazione. Molti mercati affrontano un’inflazione record con forti aumenti dei prezzi dell’energia e dei generi alimentari.

Nel 2023 nuove sfide per il settore ittico del Vietnam

Tuttavia le esportazioni nel 2022 hanno registrato ancora una cifra record di quasi 11 miliardi di dollari, scenario positivo che purtroppo non si prevede si ripeta anche nel 2023, anno in cui il mercato ittico vietnamita dovrà affrontare importanti sfide.

L’economia mondiale è in recessione, l’inflazione interna e i costi di produzione e del petrolio continuano ad aumentare, facendo salire i prezzi del prodotto finale e riducendone la competitività.
Il mercato dei consumi rallenta, molti importatori annullano o ritardano la ricezione delle merci, con conseguente aumento dei costi di stoccaggio e di logistica. Le imprese non dispongono di capitali ed è sempre più difficoltoso accedere a prestiti.

La mancanza di manodopera per l’industria della pesca è poi un grosso problema anche per l’industria ittica e il cartellino giallo INN non è stato rimosso, il che continua a incidere sulle esportazioni di prodotti ittici verso il mercato dell’UE.

Il conflitto Russia-Ucraina ha inferto un duro colpo alle economie di UE e Stati Uniti, importanti mercati di importazione di prodotti ittici vietnamiti. Gli esperti prevedono che la situazione peggiorerà il prossimo anno influendo notevolmente anche sulle esportazioni.

Record di 10 miliardi di dollari per le esportazioni ittiche dal Vietnam

Tags: esportazioni prodotti ittici Vietnamexport ittico Vietnampangasio vietnamrecord export ittico Vietnam
ShareTweetSharePinSendShareSend
Previous Post

Nasce il sito “Tutto Gambero”

Next Post

Dal CCA raccomandazioni per una transizione dal FEAMP al FEAMPA

Alice Giacalone

Alice Giacalone

Articoli Correlati

SeaFilm: pellicole commestibili per il congelamento del pesce
Algocoltura

SeaFilm: pellicole commestibili per il congelamento del pesce

27 Gennaio 2023
Regione Siciliana. A breve bando per contributi al settore pesca
Bandi e Opportunità

Regione Siciliana. A breve bando per contributi al settore pesca

27 Gennaio 2023
Progetto Helios, formazione per 610 giovani 
In evidenza

Progetto Helios, formazione per 610 giovani

27 Gennaio 2023
Trivelle, audizione in V commissione con Assessora Maraschio 
In evidenza

Trivelle, audizione in V commissione con Assessora Maraschio

26 Gennaio 2023
Impianti eolici offshore lungo la costa romagnola
Associazioni di categoria

Impianti eolici offshore lungo la costa romagnola

26 Gennaio 2023
Campomenosi, confronto a Bruxelles su piano gestione bianchetto
Europee

Campomenosi, confronto a Bruxelles su piano gestione bianchetto

26 Gennaio 2023
Next Post
Dal CCA raccomandazioni per una transizione dal FEAMP al FEAMPA

Dal CCA raccomandazioni per una transizione dal FEAMP al FEAMPA

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

No Result
View All Result

Categorie

Newsletter

I campi contrassegnati con asterisco (*) sono obbligatori

Pesceinrete

Pesceinrete è la testata giornalistica unica in Italia ad occuparsi di pesca commerciale ed acquacoltura.
In quanto canale tematico e dai contenuti specializzati, si rivolge direttamente agli operatori della filiera con una comunicazione targettizzata che risponde alle esigenze del settore.

Categorie

  • Pesca
  • Acquacoltura
  • Eventi e Fiere
  • Mercati
  • Sostenibilità
  • Tecnologia

Segui le nostre pagine social

Stock images by Depositphotos

  • Chi siamo
  • Partner
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy & Cookie policy

© 2021 INRETE S.R.L. - Pesceinrete- il quotidiano del settore ittico | Web design by Motion Head

No Result
View All Result
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
    • Sindacati
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Eventi
  • Archivio
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • PROGETTO “PESCATO SICILIANO TRASFORMATO” – D.D.G 3212 del 31/12/2021 Dipartimento Attività produttive
      • Tutto Gambero
      • Water Museum of Venice
      • Digital Seafood Trade Show 2021
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2021
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video

© 2021 INRETE S.R.L. - Pesceinrete- il quotidiano del settore ittico | Web design by Motion Head