• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PARTNER
  • PUBBLICITÀ
  • NEWSLETTER
venerdì 9 Giugno, 2023
Pesceinrete
  • Home
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
    • Sindacati
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Eventi
  • Archivio
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • PROGETTO “PESCATO SICILIANO TRASFORMATO” – D.D.G 3212 del 31/12/2021 Dipartimento Attività produttive
      • Tutto Gambero
      • Water Museum of Venice
      • Digital Seafood Trade Show 2021
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2021
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Pesceinrete
  • Home
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
    • Sindacati
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Eventi
  • Archivio
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • PROGETTO “PESCATO SICILIANO TRASFORMATO” – D.D.G 3212 del 31/12/2021 Dipartimento Attività produttive
      • Tutto Gambero
      • Water Museum of Venice
      • Digital Seafood Trade Show 2021
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2021
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Pesceinrete
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Home Approfondimenti

GS1 Italy per il settore ittico. Sei allineato con i tuoi partner commerciali?

Redazione by Redazione
31 Marzo 2020
in Approfondimenti
Gambero rosso

Gambero rosso del Mediterraneo

Il settore ittico è particolarmente agevolato dagli strumenti creati da GS1 Italy.

Trasformatori di prodotti ittici, centri distributivi e punti vendita: mai come lungo quest’asse è fondamentale condividere le informazioni-chiave di ogni prodotto in modo immediato e sempre sincronizzato. È quanto consente di fare Allineo, lo strumento creato da GS1 Italy per allineare i dati descrittivi di prodotto con i propri partner commerciali. Allineo è inoltre uno degli standard suggeriti dallo “Standard GS1 per il settore ittico”, le linee guida elaborate da un gruppo di lavoro di aziende di produzione e distribuzione per migliore l’efficienza del comparto italiano della pesca e dell’acquacoltura.

Com’è scritto nel suo nome, Allineo consente a produttori e distributori di allineare e di condividere le informazioni che sono normalmente contenute nelle schede tecniche e commerciali dei prodotti, con il plus di averle sempre aggiornate e di rimanere sincronizzate dopo ogni modifica.

In più Allineo garantisce la completezza delle informazioni anagrafiche condivise: da quelle commerciali a quelle logistiche, da quelle amministrative a quelle relative alla corretta etichettatura, secondo quanto previsto dai regolamenti europei.

Nel settore ittico sono numerosi i benefici portati da Allineo:

  • Eliminare gli errori di identificazione e di descrizione dei prodotti.
  • Velocizzare e semplificare la preparazione della documentazione amministrativa.
  • Aumentare l’efficienza nella logistica e nella gestione dello spazio a magazzino e nel punto di vendita.
  • Garantire il rispetto delle normative sull’etichettatura dei prodotti.

Allineo si basa sullo standard globale GS1 GDSN®, che è costituito da una rete di archivi di dati e dal GS1 Global Registry®. Finora sono diverse migliaia le aziende che hanno adottato il GS1 GDSN. Sono più di 15 milioni i prodotti identificati attraverso il codice GTIN (Global Trade Item Number) registrati sul GDSN e il loro numero è in costante crescita.

 

Per maggiori informazioni: Giada Necci, GS1 Italy

Tel. 02777212315 – E-mail giada.necci@gs1it.org

Tags: settore ittico
CondividiTweetCondividiPinInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Acquacoltura. Innovazione per migliorare gli standard di allevamento in Indonesia

Prossimo articolo

Pesca e acquacoltura in Europa. Facts and figures on the common fisheries policy 2018

Redazione

Redazione

Articoli Correlati

AquaFarm ritorna il 14-15 febbraio 2024

AquaFarm ritorna il 14-15 febbraio 2024

by Redazione
2 Marzo 2023

AquaFarm ritorna il 14-15 febbraio 2024 - Si è conclusa con numeri da record la sesta edizione di AquaFarm, che...

Ad AquaFarm Orazio Albano, founder di Blue Life Hub

Ad AquaFarm Orazio Albano, founder di Blue Life Hub

by Redazione
24 Febbraio 2023

Ad AquaFarm Orazio Albano, founder di Blue Life Hub - L'ultima edizione di AquaFarm è stata vetrina per la presentazione...

Grande successo per AquaFarm, NovelFarm e AlgaeFarm 2023 

Grande successo per AquaFarm, NovelFarm e AlgaeFarm 2023

by Redazione
23 Febbraio 2023

Grande successo per AquaFarm, NovelFarm e AlgaeFarm 2023  - Grande soddisfazione alla Fiera di Pordenone che si conferma palcoscenico di...

Al lancio di Blue Life Hub Marco Pedol di ESG & Sustainability

Al lancio di Blue Life Hub Marco Pedol di ESG & Sustainability

by Redazione
22 Febbraio 2023

Al lancio di Blue Life Hub Marco Pedol di ESG & Sustainability - La sfida per i prossimi anni sarà...

Prossimo articolo
pesca e acquacoltura in Europa

Pesca e acquacoltura in Europa. Facts and figures on the common fisheries policy 2018

Categorie articoli









Newsletter

Pesceinrete

Pesceinrete è la testata giornalistica unica in Italia ad occuparsi di pesca commerciale ed acquacoltura.
In quanto canale tematico e dai contenuti specializzati, si rivolge direttamente agli operatori della filiera con una comunicazione targettizzata che risponde alle esigenze del settore.

Categorie

  • Pesca
  • Acquacoltura
  • Eventi e Fiere
  • Mercati
  • Sostenibilità
  • Tecnologia

Segui le nostre pagine social

Stock images by Depositphotos

  • Chi siamo
  • Partner
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Newsletter

© 2023 INRETE S.R.L. P.Iva: 02557660814 - Pesceinrete- il quotidiano del settore ittico | Web design by Motion Head

  • Home
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
  • Protagonisti
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Eventi e Fiere
  • Archivio
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Partner
  • Pubblicità
  • Newsletter
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

© 2023 INRETE S.R.L. P.Iva: 02557660814 - Pesceinrete- il quotidiano del settore ittico | Web design by Motion Head