• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PARTNER
  • PUBBLICITÀ
mercoledì, Maggio 18, 2022
pesceinrete.com
  • News
    Scognamiglio: "Il caro gasolio affonda la pesca italiana"

    Scognamiglio: “Il caro gasolio affonda la pesca italiana”

    Lega: Ue apre a nostre proposte su misure di emergenza, ma nega aumento quote

    Lega: Ue apre a nostre proposte su misure di emergenza, ma nega aumento quote

    Pesca dell'aringa dell'Atlantico, assegnati 11 milioni di USD

    Pesca dell’aringa dell’Atlantico, assegnati 11 milioni di USD

    A pesca di rifiuti nella Baia di Agumu in Sardegna

    A pesca di rifiuti nella Baia di Agumu in Sardegna

    Salmone nelle mense scolastiche per incentivarne il consumo

    Salmone nelle mense scolastiche per incentivarne il consumo

    UNCI Agroalimentare, finalmente approvata la legge Salvamare

    UNCI Agroalimentare, finalmente approvata la legge Salvamare

    Presentazione INNOVITTICA, progetto d'innovazione nella pesca

    Presentazione INNOVITTICA, progetto d’innovazione nella pesca

    Il voto del Parlamento apre la strada alla transizione dell'UE verso una pesca a basso impatto, a basse emissioni di carbonio e socialmente responsabile

    Il voto del Parlamento apre la strada alla transizione dell’UE verso una pesca a basso impatto, a basse emissioni di carbonio e socialmente responsabile

  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
    • Sindacati
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Approfondimenti
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • Water Museum of Venice
      • Digital Seafood Trade Show 2021
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2021
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
  • Eventi
No Result
View All Result
  • News
    Scognamiglio: "Il caro gasolio affonda la pesca italiana"

    Scognamiglio: “Il caro gasolio affonda la pesca italiana”

    Lega: Ue apre a nostre proposte su misure di emergenza, ma nega aumento quote

    Lega: Ue apre a nostre proposte su misure di emergenza, ma nega aumento quote

    Pesca dell'aringa dell'Atlantico, assegnati 11 milioni di USD

    Pesca dell’aringa dell’Atlantico, assegnati 11 milioni di USD

    A pesca di rifiuti nella Baia di Agumu in Sardegna

    A pesca di rifiuti nella Baia di Agumu in Sardegna

    Salmone nelle mense scolastiche per incentivarne il consumo

    Salmone nelle mense scolastiche per incentivarne il consumo

    UNCI Agroalimentare, finalmente approvata la legge Salvamare

    UNCI Agroalimentare, finalmente approvata la legge Salvamare

    Presentazione INNOVITTICA, progetto d'innovazione nella pesca

    Presentazione INNOVITTICA, progetto d’innovazione nella pesca

    Il voto del Parlamento apre la strada alla transizione dell'UE verso una pesca a basso impatto, a basse emissioni di carbonio e socialmente responsabile

    Il voto del Parlamento apre la strada alla transizione dell’UE verso una pesca a basso impatto, a basse emissioni di carbonio e socialmente responsabile

  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
    • Sindacati
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Approfondimenti
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • Water Museum of Venice
      • Digital Seafood Trade Show 2021
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2021
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
  • Eventi
No Result
View All Result
pesceinrete.com
No Result
View All Result

Home Nutrizione e salute

Svezzamento: via libera a merluzzo, nasello, salmone, trota e orata

Montero: "Il pesce è alimento prezioso per il suo contenuto di proteine e di grassi sani e per la sua digeribilità"

Carolina Mantero by Carolina Mantero
24 Settembre 2019
in Nutrizione e salute
0
Svezzamento: via libera a merluzzo, nasello, salmone, trota e orata
0
SHARES
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Il pesce, in quanto alimento prezioso per il suo contenuto di proteine e di grassi sani e per la sua digeribilità maggiore rispetto alla carne, può essere proposto sin dalle prime pappe nello svezzamento: merluzzo, nasello, salmone, trota e orata sono tra le specie più sicure da proporre ai bambini.

Se fino a poco tempo fa veniva indicato di non introdurlo prima del 7/8 mese di età del bambino, in quanto esso costituisce la terza causa di allergie alimentari, oggi gli allergologi sostengono che non c’è alcun vantaggio nel ritardarne l’introduzione, anche se devono essere poste due accortezze: pulirlo con cura da eventuali spine e scegliere il tipo di pesce più sicuro, cioè meno inquinato possibile.

Il pesce omogeneizzato fornisce più garanzie sulla provenienza ed più sicuri sono quelli di media e piccola taglia e che vivono a media profondità (omogeneizzati di nasello, merluzzo, trota, salmone, orata, spigola e platessa) ma anche anche il pesce azzurro (sarde, alici e sgombro). Mentre invece del pesce fresco o surgelato meglio evitare platessa e sogliola ed in generale i pesci piatti che vivono sul fondo (dove si concentrano i metalli pesanti) o i pesci che vivono vicino alla superficie (dove sono presenti idrocarburi).

No anche al tonno e al pesce spada, pesci di grossa taglia che, nutrendosi di altri più piccoli, introducono maggiori quantità di inquinanti. L’assunzione di crostacei e molluschi è generalmente posticipata poiché è difficile verificarne le condizioni di freschezza e igiene.

Si possono dunque preparare al bambino filetti di merluzzo o nasello provenienti da pesci di piccole dimensioni acquistati interi, bolliti o cotti al vapore, al forno o in padella con le verdure per mitigarne il sapore. L’importante è proporlo e riproporlo, magari tagliuzzato o frullato, attraverso ricette fantasiose e piatti colorati.

Dott.ssa Carolina Mantero Dietista

Tags: Carolina Manteropescesvezzamento bambino
ShareTweetSharePinSendShareSend
Previous Post

Pan: “Adriatico laboratorio di cooperazione e di nuovi metodi di produzione plastic free”

Next Post

Acquacoltura. In Puglia arriva una programmazione organica

Carolina Mantero

Carolina Mantero

Articoli Correlati

UE, Conte: Commissione europea apre a pesca granchio blu nell'Adriatico
Europee

UE, Conte: Commissione europea apre a pesca granchio blu nell’Adriatico

13 Maggio 2022
Etichettatura errata dei prodotti ittici: il caso di Singapore
In evidenza

Etichettatura errata dei prodotti ittici: il caso di Singapore

5 Maggio 2022
Lo studio che mira ad aumentare la sopravvivenza delle aragoste d'allevamento
In evidenza

Lo studio che mira ad aumentare la sopravvivenza delle aragoste d’allevamento

2 Maggio 2022
Mare Aperto a Cibus 2022 con tante novità all’insegna dell’innovazione e della sostenibilità, tra cui la nuova gamma Frozen
News

Mare Aperto a Cibus 2022 con tante novità all’insegna dell’innovazione e della sostenibilità, tra cui la nuova gamma Frozen

30 Aprile 2022
La tracciabilità e la valorizzazione delle acciughe per una nuova cooperazione tra Italia e Tunisia
In evidenza

La tracciabilità e la valorizzazione delle acciughe per una nuova cooperazione tra Italia e Tunisia

28 Aprile 2022
Salmone, il colore incide sulla qualità? La nuova ricerca di Nofima
In evidenza

Salmone, il colore incide sulla qualità? La nuova ricerca di Nofima

11 Aprile 2022
Next Post
Acquacoltura. In Puglia arriva una programmazione organica

Acquacoltura. In Puglia arriva una programmazione organica

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

No Result
View All Result

Categorie

iscriviti newsletter pesceinrete














promuoviti su pesceinrete

Archivi

Newsletter

pesceinrete.com

Pesceinrete è la testata giornalistica unica in Italia ad occuparsi di pesca commerciale ed acquacoltura.
In quanto canale tematico e dai contenuti specializzati, si rivolge direttamente agli operatori della filiera con una comunicazione targettizzata che risponde alle esigenze del settore.

Categorie

  • Pesca
  • Acquacoltura
  • Eventi e Fiere
  • Mercati
  • Sostenibilità
  • Tecnologia

Pagina Facebook

  • Chi siamo
  • Partner
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy & Cookie policy

© 2021 INRETE S.R.L. - Pesceinrete.com - il Quotidiano del settore ittico | Web design by Motion Head

No Result
View All Result
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
    • Sindacati
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Approfondimenti
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • Water Museum of Venice
      • Digital Seafood Trade Show 2021
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2021
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
  • Eventi

© 2021 INRETE S.R.L. - Pesceinrete.com - il Quotidiano del settore ittico | Web design by Motion Head