Trenta minuti per immergersi nei colori, nei sapori e nei profumi del mare e seguire la filiera che porta il prodotto ittico dalle reti dei pescatori fino alle tavole degli italiani.
E’ questo l’obiettivo del documentario prodotto dalla Alleanza delle Cooperative italiane della pesca (Agci Agrital, Federcoopesca-Confcooperative, Lega Pesca), grazie ad un bando promosso dal Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali, e realizzato con la collaborazione del Comando Generale del Corpo delle Capitanerie di Porto-Guardia Costiera.
“L’obiettivo generale del progetto, l’unico per il settore della pesca ad essere stato promosso attraverso il bando del Mipaaf, è quello di rendere consapevole il pubblico del livello di qualità che la pesca italiana possiede lungo tutta la filiera, dalla cattura al consumo. Il tutto in linea con quelli che sono i valori dell’Expo. Attraverso immagini, verrà esplicitata la vita ed il lavoro del pescatore ed i valori di tradizione e cultura necessari a trarre nutrimento dal mare rispettandolo ed amandolo” sottolinea l’Alleanza. All’evento parteciperà il Sottosegretario Giuseppe Castiglione.
Mestiere antico, necessità moderne: la pesca sfida il futuro
Mestiere antico, necessità moderne: la pesca sfida il futuro «La pesca è una risorsa importante per l'Italia e come Legacoop...