• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PARTNER
  • PUBBLICITÀ
  • NEWSLETTER
mercoledì 7 Giugno, 2023
Pesceinrete
  • Home
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
    • Sindacati
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Eventi
  • Archivio
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • PROGETTO “PESCATO SICILIANO TRASFORMATO” – D.D.G 3212 del 31/12/2021 Dipartimento Attività produttive
      • Tutto Gambero
      • Water Museum of Venice
      • Digital Seafood Trade Show 2021
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2021
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Pesceinrete
  • Home
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
    • Sindacati
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Eventi
  • Archivio
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • PROGETTO “PESCATO SICILIANO TRASFORMATO” – D.D.G 3212 del 31/12/2021 Dipartimento Attività produttive
      • Tutto Gambero
      • Water Museum of Venice
      • Digital Seafood Trade Show 2021
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2021
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Pesceinrete
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Home Aziende in evidenza

A febbraio in Norvegia crescita robusta nelle esportazioni di prodotti ittici

Francia e Italia i mercati maggiormente in crescita nel consumo di salmone norvegese

Mariella Ballatore by Mariella Ballatore
4 Marzo 2022
in Aziende in evidenza, In evidenza, Mercati, News
A febbraio in Norvegia crescita robusta nelle esportazioni di prodotti ittici

A febbraio in Norvegia crescita robusta nelle esportazioni di prodotti ittici

Nel mese di febbraio la Norvegia registra una crescita robusta nelle esportazioni di prodotti ittici che hanno raggiunto il valore di 1,15 miliardi di euro. Si tratta di un aumento 260 milioni di euro, pari al 30%, rispetto a febbraio dello scorso anno.

“Questo è il valore più alto delle esportazioni di prodotti ittici mai registrato a febbraio. Tuttavia, la guerra in Ucraina mette questo risultato in ombra. La drammatica situazione ci colpisce prima di tutto fortemente a livello umano, ma colpisce anche il flusso di prodotti ittici”, afferma Renate Larsen, CEO del Norwegian Seafood Council.

A febbraio, la Norvegia ha esportato in Ucraina prodotti ittici per un valore di 17,87 milioni di euro.

“Dopo l’invasione russa del Paese una settimana fa, le esportazioni di pesce in Ucraina si sono fermate. Ciò significa che prodotti come salmone, trota, aringa e sgombro destinati a questo Paese devono ora essere venduti ad altri mercati”, afferma Renate Larsen.

Larsen sottolinea inoltre che ci sono inoltre sanzioni pesanti che stanno colpendo il commercio di prodotti ittici.“Ciò comporta diverse sfide logistiche. Negli ultimi tempi a molte compagnie aeree è stato vietato di sorvolare la Russia. Ciò influisce sul flusso di merci verso l’Asia, in particolare per i prodotti freschi e vivi”, spiega.

A febbraio la Polonia è stata il più grande destinatario di prodotti ittici norvegesi con 21.200 tonnellate per un valore di oltre 111 milioni di euro.

“Il salmone resta il motore delle esportazioni, ma febbraio è stato anche un buon mese per il merluzzo, la trota, la grancevola e un certo numero di specie più piccole”, afferma Renate Larsen.

“Il mercato del salmone è ancora in crescita, anche se la pandemia non si è ancora placata. I minori volumi in combinazione con l’aumento della domanda hanno portato a prezzi record”, afferma Paul T. Aandahl, Seafood Analyst presso il Norwegian Seafood Council.

Per il secondo mese consecutivo, la Francia è stata il mercato in maggiore crescita per il salmone norvegese.

“Questa è la continuazione di un trend positivo dalla seconda metà del 2021. La crescita va vista in connessione con la riapertura della società e l’aumento dei consumi nel mercato della ristorazione”, afferma Aandahl.

L’Italia è stato il secondo mercato in crescita. “Mentre altri Paesi in Europa stanno registrando un calo del consumo interno di salmone, in Italia c’è ancora un aumento. Questo sta accadendo a testimonianza della forte crescita della domanda dal 2021 che continua anche quest’anno”, afferma Gunvar L. Wie, inviato in Italia del Norwegian Seafood Council.

Tags: esportazioni di prodotti itticiNorvegia salmonesalmone norvegese
CondividiTweetCondividiPinInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Seafood Expo North America conta attualmente più di 830 aziende espositrici

Prossimo articolo

Il Consorzio di Tutela della Cozza di Scardovari DOP entra in Origin Italia

Mariella Ballatore

Mariella Ballatore

Co-founder e Direttrice di redazione. Pubblicista dal 2006 racconta il mondo da oltre un trentennio attraverso giornali, televisione e radio. Come conoscitrice del settore pesca e acquacoltura è stata più volte invitata a moderare e relazionare in convegni organizzati tra gli altri dalla Conferenza Episcopale Italiana – Ufficio nazionale dell’Apostolato del Mare, AquaFarm, Blue Sea Land.

Articoli Correlati

Piano di Azione: Alleanza Cooperative pesca ribadisce il no alla Commissione europea

Piano di Azione: Alleanza Cooperative pesca ribadisce il no alla Commissione europea

by Redazione
6 Giugno 2023

Piano di Azione: Alleanza Cooperative pesca ribadisce il no alla Commissione europea - “È stato un confronto lungo e franco...

Federpesca: dal Ministero sì a scomputo 10 giornate da fermo aggiuntivo

Federpesca: dal Ministero sì a scomputo 10 giornate da fermo aggiuntivo

by Redazione
6 Giugno 2023

Come richiesto da Federpesca nell’ambito dei Tavoli di Consultazione della Pesca svoltisi nei primi mesi 2023, a seguito del nostro specifico quesito,...

Scognamiglio: contrari alle misure dell'Ue sulla pesca

Scognamiglio: contrari alle misure dell’Ue sulla pesca

by Redazione
6 Giugno 2023

Scognamiglio: contrari alle misure dell'Ue sulla pesca - Dopo la riunione tenuta oggi, insieme ad Alleanza Cooperative Italiane, a Bruxelles,...

La pesca artigianale ghanese soccombe alla Cina

La pesca artigianale ghanese soccombe alla Cina

by Candida Ciravolo
6 Giugno 2023

La pesca artigianale ghanese soccombe alla Cina - Le tradizionali canoe di legno dei pescatori artigianali al largo della costa...

Prossimo articolo
Il Consorzio di Tutela della Cozza di Scardovari DOP entra in Origin Italia

Il Consorzio di Tutela della Cozza di Scardovari DOP entra in Origin Italia

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Categorie articoli









Newsletter

Pesceinrete

Pesceinrete è la testata giornalistica unica in Italia ad occuparsi di pesca commerciale ed acquacoltura.
In quanto canale tematico e dai contenuti specializzati, si rivolge direttamente agli operatori della filiera con una comunicazione targettizzata che risponde alle esigenze del settore.

Categorie

  • Pesca
  • Acquacoltura
  • Eventi e Fiere
  • Mercati
  • Sostenibilità
  • Tecnologia

Segui le nostre pagine social

Stock images by Depositphotos

  • Chi siamo
  • Partner
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Newsletter

© 2023 INRETE S.R.L. P.Iva: 02557660814 - Pesceinrete- il quotidiano del settore ittico | Web design by Motion Head

  • Home
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
  • Protagonisti
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Eventi e Fiere
  • Archivio
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Partner
  • Pubblicità
  • Newsletter
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

© 2023 INRETE S.R.L. P.Iva: 02557660814 - Pesceinrete- il quotidiano del settore ittico | Web design by Motion Head