A Londra il Blue Food Innovation Summit – Produttori, innovatori, leader tecnologici, start-up, investitori e rivenditori si riuniranno a Londra il prossimo giugno per il primo Blue Food Innovation Summit.
Il vertice di due giorni, che si svolgerà dal 14 al 15 giugno, esplorerà le opportunità e le sfide per aumentare la produzione dell’acquacoltura proteggendo e ripristinando l’ecosistema oceanico.
Tra i relatori già confermati Chris Ninnes (Aquaculture Stewardship Council); Yoav Rosen (ADM Animal Nutrition); Amy Novogratz (Aqua-Spark) e Ohad Maiman (The Kingfish Company).
Questi alcuni tra i relatori che interverranno alla conferenza su un’ampia gamma di temi dall’uso della robotica nell’acquacoltura oceanica in acque profonde alle opportunità commerciali nella produzione di alghe.
I “cibi blu” includono pesce, crostacei, alghe e altri alimenti derivati da piante e animali acquatici, raccolti o coltivati in ambienti marini o d’acqua dolce. L’industria fornisce proteine e sostanze nutritive a oltre 3,2 miliardi di persone in tutto il mondo e si prevede che la domanda raddoppierà entro il 2050 poiché i futuri consumatori cercheranno nuove fonti proteiche.
Alla conferenza, i produttori globali di acquacoltura off-shore, on-shore e terrestre si mescoleranno con leader tecnologici, start-up, investitori e rivenditori per costruire nuove partnership con l’obiettivo di accelerare lo sviluppo di tecnologie in grado di ridurre l’impronta ambientale degli alimenti provenienti dall’acqua, aumentando la salute, il benessere e la resa.
Il Blue Food Innovation Summit è un’opportunità per ascoltare uno spaccato di leader del settore e scoprire tecnologie che saranno fondamentali per aumentare la produzione e ridurre la pressione sui nostri oceani.