• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PARTNER
  • PUBBLICITÀ
  • NEWSLETTER
martedì 7 Febbraio, 2023
Pesceinrete
  • Home
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
    • Sindacati
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Eventi
  • Archivio
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • PROGETTO “PESCATO SICILIANO TRASFORMATO” – D.D.G 3212 del 31/12/2021 Dipartimento Attività produttive
      • Tutto Gambero
      • Water Museum of Venice
      • Digital Seafood Trade Show 2021
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2021
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Pesceinrete
  • Home
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
    • Sindacati
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Eventi
  • Archivio
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • PROGETTO “PESCATO SICILIANO TRASFORMATO” – D.D.G 3212 del 31/12/2021 Dipartimento Attività produttive
      • Tutto Gambero
      • Water Museum of Venice
      • Digital Seafood Trade Show 2021
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2021
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Pesceinrete
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Home Acquacoltura

AquaFarm, è già record di adesioni per l’edizione 2018

Mariella Ballatore by Mariella Ballatore
28 Marzo 2017
in Acquacoltura

A seguito del grande successo di AquaFarm 2017, a due mesi dalla chiusura della prima edizione e a dieci mesi dalla prossima, sono 16 le aziende che si sono già prenotate per uno spazio in Fiera a Pordenone. Altrettanti espositori sono in fase finale di sottoscrizione.

AquaFarm, evento che già alla sua prima edizione è diventato il punto di riferimento su acquacoltura, vertical farming e algocoltura a livello nazionale e nel bacino del Mediterraneo, sta preparando alla grande il terreno per il 2018.

Diverse le aziende che hanno rinnovato la propria adesione ed altre che hanno deciso di investire nella manifestazione dopo aver partecipato da visitatori nel 2017.
Biorigin si conferma sponsor della manifestazione, la Regione Sicilia rinnova il patrocinio prendendo un’area ampia dove promuovere le aziende e le realtà locali. Complessivamente sono 16 le aziende che hanno già sottoscritto l’impegno formale e altrettante sono in fase finale.

Sul fronte dei contenuti scientifici e di aggiornamento, sono partite già da subito dopo la fine della scorsa edizione le consultazioni con i componenti del comitato scientifico e si prevede che le linee generali del programma saranno disponibili in occasione della manifestazione Seafood a Bruxelles a fine aprile.

Tags: acquacolturaRegione Sicilia
CondividiTweetCondividiPinInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Meeting settore ittico pugliese conferma l’importanza della collaborazione tra i principali player

Prossimo articolo

Acquacoltura. Alla University of Stirling opportunità di lavoro sotto i riflettori

Mariella Ballatore

Mariella Ballatore

Co-founder e Direttrice di redazione. Pubblicista dal 2006 racconta il mondo da oltre un trentennio attraverso giornali, televisione e radio. Come conoscitrice del settore pesca e acquacoltura è stata più volte invitata a moderare e relazionare in convegni organizzati tra gli altri dalla Conferenza Episcopale Italiana – Ufficio nazionale dell’Apostolato del Mare, AquaFarm, Blue Sea Land.

Articoli Correlati

Climate change e crisi energetica: la resilienza dell’acquacoltura

Climate change e crisi energetica: la resilienza dell’acquacoltura

by Redazione
7 Febbraio 2023

Climate change e crisi energetica: la resilienza dell’acquacoltura - I cambiamenti climatici e il caro energia hanno a messo a...

Norvegia, bene le esportazioni di prodotti ittici 

Norvegia, bene le esportazioni di prodotti ittici

by Redazione
7 Febbraio 2023

Norvegia, bene le esportazioni di prodotti ittici  - La Norvegia ha esportato prodotti ittici per un valore di 12,7 miliardi...

Arriva il sushi con salmone e tonno vegetali

Arriva il sushi con salmone e tonno vegetali

by Alice Giacalone
2 Febbraio 2023

Arriva il sushi con salmone e tonno vegetali - Tonny Soesanto, CEO e founder di Kikka Sushi, rende disponibile la...

Dalle alghe le nuove alternative ai prodotti ittici

Dalle alghe le nuove alternative ai prodotti ittici

by Alice Giacalone
31 Gennaio 2023

Dalle alghe le nuove alternative ai prodotti ittici - Sta facendo parlare il progetto Seafood Algternative supportato dal Fondo europeo...

Prossimo articolo

Acquacoltura. Alla University of Stirling opportunità di lavoro sotto i riflettori

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Categorie articoli








Newsletter

Pesceinrete

Pesceinrete è la testata giornalistica unica in Italia ad occuparsi di pesca commerciale ed acquacoltura.
In quanto canale tematico e dai contenuti specializzati, si rivolge direttamente agli operatori della filiera con una comunicazione targettizzata che risponde alle esigenze del settore.

Categorie

  • Pesca
  • Acquacoltura
  • Eventi e Fiere
  • Mercati
  • Sostenibilità
  • Tecnologia

Segui le nostre pagine social

Stock images by Depositphotos

  • Chi siamo
  • Partner
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Newsletter

© 2023 INRETE S.R.L. P.Iva: 02557660814 - Pesceinrete- il quotidiano del settore ittico | Web design by Motion Head

  • Home
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
  • Protagonisti
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Eventi e Fiere
  • Archivio
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Partner
  • Pubblicità
  • Newsletter
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

© 2023 INRETE S.R.L. P.Iva: 02557660814 - Pesceinrete- il quotidiano del settore ittico | Web design by Motion Head

Iscriviti alla Newsletter di Pesceinrete

Iscriviti per ricevere aggiornamenti sul settore ittico