• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PARTNER
  • PUBBLICITÀ
mercoledì, Gennaio 20, 2021
pesceinrete.com
  • News
    integrazione turismo pesca

    Emilia-Romagna, un bando per favorire l’integrazione tra turismo e mondo della pesca

    Abruzzo Porti pesca bando

    Abruzzo. Porti da pesca, bando da 1 milione per sostegni a enti e imprese

    Brexit protesta esportatori pesce scozzesi

    Brexit, protesta degli esportatori di pesce scozzesi

    Calabria Pesca sardella

    Calabria. Pesca della sardella, al via una campagna sperimentale

    Federpesca Procida capitale cultura

    Federpesca: “Procida capitale della cultura 2022 è buona notizia per il settore pesca”

    Inquinamento microplastico da tessuti

    Inquinamento microplastico da tessuti, un recente report ne evidenzia la gravità

    Friend of the Sea Golden Omega

    Friend of the Sea certifica nuovamente Golden Omega

    Aller Aqua soia sudamericana

    Aller Aqua chiude con l’uso di soia sudamericana

  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
    • Sindacati
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Approfondimenti
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2020
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
  • Eventi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • News
    integrazione turismo pesca

    Emilia-Romagna, un bando per favorire l’integrazione tra turismo e mondo della pesca

    Abruzzo Porti pesca bando

    Abruzzo. Porti da pesca, bando da 1 milione per sostegni a enti e imprese

    Brexit protesta esportatori pesce scozzesi

    Brexit, protesta degli esportatori di pesce scozzesi

    Calabria Pesca sardella

    Calabria. Pesca della sardella, al via una campagna sperimentale

    Federpesca Procida capitale cultura

    Federpesca: “Procida capitale della cultura 2022 è buona notizia per il settore pesca”

    Inquinamento microplastico da tessuti

    Inquinamento microplastico da tessuti, un recente report ne evidenzia la gravità

    Friend of the Sea Golden Omega

    Friend of the Sea certifica nuovamente Golden Omega

    Aller Aqua soia sudamericana

    Aller Aqua chiude con l’uso di soia sudamericana

  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
    • Sindacati
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Approfondimenti
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2020
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
  • Eventi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
pesceinrete.com
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Aziende in evidenza

Capitan Findus e Acquario di Genova: insieme per il futuro degli oceani

Mariella Ballatore by Mariella Ballatore
22 Dicembre 2018
in Aziende in evidenza, Sostenibilità
0
capitan findus
0
CONDIVIDI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

 

Findus e Acquario di Genova continuano la loro collaborazione per far conoscere a grandi e piccini il rispetto e la tutela del mare. Attraverso due progetti pensati per tutta la famiglia, i visitatori dell’Acquario potranno conoscere meglio non solo la bellezza del mare e delle sue creature ma anche l’attenzione e l’importanza da dedicargli per preservarli, con un’attenzione particolare ai temi legati alla pesca sostenibile.

L’IMPEGNO PER LA TUTELA DEGLI OCEANI CON MSC

Findus, dallo scorso anno, ha scelto di utilizzare, per i suoi prodotti, pesce da pesca sostenibile e certificata MSC. Le modalità di pesca e di approvvigionamento hanno infatti un ruolo fondamentale nella salvaguardia degli oceani e delle loro risorse ed MSC (Marine Stewardship Council), la principale organizzazione al mondo in tema di pesca sostenibile, con la sua certificazione garantisce il rispetto di standard fondamentali per la salute del mare e delle sue creature.  Oggi sull’80% dei prodotti di pesce Findus è presente il marchio blu di pesca sostenibile e certificata MSC (Marine Stewardship Council), con l’obiettivo di arrivare al 100% nei prossimi anni.

Le famiglie, accompagnate da Capitan Findus, che da 50 anni si fa portatore dei valori della alimentazione e del rispetto del mare, potranno scoprire all’interno dell’Acquario i valori e benefici della pesca sostenibile, e far tesoro di alcuni preziosi consigli per acquistare con consapevolezza il pesce che si sceglie di consumare.

ALLA SCOPERTA DELL’ACQUARIO SULLE ROTTE DEL CAPITANO

Tra i progetti di Capitan Findus presso l’Acquario, “Le rotte di Capitan Findus” è un’iniziativa che offre l’opportunità a tutti i bambini di scoprire i “segreti” dell’Acquario di Genova attraverso gli aneddoti e gli insegnamenti di Capitan Findus. Ad ogni bambino in visita all’Acquario sarà consegnato il manuale “Le rotte del Capitano”, dove troveranno curiosi enigmi da risolvere sui diversi animali marini presenti all’interno della struttura: una fantastica avventura che Capitan Findus regala a tutta la famiglia!

SBARCATO A GENOVA CAPITAN FINDUS PER CELEBRARE I SUOI “50 ANNI DI AVVENTURE”

E infine, proprio presso l’Acquario di Genova, si è concluso l’altro ieri il concorso “50 Anni di Avventure”, ideato per celebrare il cinquantesimo anniversario di Capitan Findus. Il concorso, durato cinque mesi, da novembre 2017 ad aprile 2018, ha dato l’opportunità di vincere 3 kit Avventura di Capitan Findus al giorno e di avere la possibilità di partire per una meravigliosa avventura di 2 giorni proprio in compagnia di Capitan Findus. Il 23 e 24 giugno 20 fortunate famiglie vincitrici hanno avuto l’occasione di vivere due giorni indimenticabili! Durante la prima giornata di attività, le famiglie hanno visitato l’Acquario e passato una magica notte al suo interno pernottando davanti la vasca degli squali! Il secondo giorno, invece, tutti i bambini sono stati coinvolti in divertenti laboratori educativi sul mare, organizzati a bordo della barca di Capitan Findus, durante i quali si sono cimentati con i nodi marinari più comuni e hanno imparato a tracciare rotte e a conoscere i venti, come dei veri capitani di domani.

Tags: FindusTutela del mare
CondividiTweetCondividiPinInviaCondividiInvia
Precedente Post

UNCI Agroalimentare. per una pesca economicamente ed ecologicamente sostenibile

Prossimo Post

Il MiPAAF al Festival Internazionale del Brodetto e delle Zuppe di Pesce 2018

Mariella Ballatore

Mariella Ballatore

Co-founder e Direttrice di redazione. Pubblicista dal 2006 racconta il mondo da oltre un trentennio attraverso giornali, televisione e radio. Come conoscitrice del settore pesca e acquacoltura è stata più volte invitata a moderare e relazionare in convegni organizzati tra gli altri dalla Conferenza Episcopale Italiana – Ufficio nazionale dell’Apostolato del Mare, AquaFarm, Blue Sea Land.

Articoli Correlati

Inquinamento microplastico da tessuti
In evidenza

Inquinamento microplastico da tessuti, un recente report ne evidenzia la gravità

18 Gennaio 2021
Friend of the Sea Golden Omega
Aziende in evidenza

Friend of the Sea certifica nuovamente Golden Omega

18 Gennaio 2021
BioMar allevamenti salmone
Acquacoltura

BioMar aumenta il sostegno per migliorare le prestazioni degli allevamenti di salmone

15 Gennaio 2021
gs1 italy vademecum
Aziende in evidenza

GS1 Italy. “COVID-19 nel largo consumo. Vademecum per il new (ab)normal”

14 Gennaio 2021
turchia acquacoltura
Acquacoltura

La Turchia nel pieno boom dell’acquacoltura. Seconda parte

14 Gennaio 2021
Attrezzature da pesca fantasma
In evidenza

Attrezzature da pesca fantasma. In Canada nel 2020 rimosse 63 tonnellate

13 Gennaio 2021
Prossimo Post
mipaaf festival internazionale de brodetto e delle zuppe di mare

Il MiPAAF al Festival Internazionale del Brodetto e delle Zuppe di Pesce 2018

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Categorie

iscriviti newsletter pesceinrete

promuoviti su pesceinrete
Guida buyer stampa








Archivi

Newsletter

pesceinrete.com

Pesceinrete è la testata giornalistica unica in Italia ad occuparsi di pesca commerciale ed acquacoltura.
In quanto canale tematico e dai contenuti specializzati, si rivolge direttamente agli operatori della filiera con una comunicazione targettizzata che risponde alle esigenze del settore.

Categorie

  • Pesca
  • Acquacoltura
  • Eventi e Fiere
  • Mercati
  • Sostenibilità
  • Tecnologia

Pagina Facebook

  • Chi siamo
  • Partner
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy & Cookie policy

© 2021 INRETE S.R.L. - Pesceinrete.com - il Quotidiano del settore ittico | Web design by Motion Head

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
    • Sindacati
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Approfondimenti
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2020
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
  • Eventi

© 2021 INRETE S.R.L. - Pesceinrete.com - il Quotidiano del settore ittico | Web design by Motion Head