Il pesce giunge al congelamento a una temperatura di circa -18°C. Tipicamente i congelati si trovano in commercio sia sfusi che confezionati, al contrario dei surgelati che acquistiamo solo
confezionati. Prima di comprare un prodotto congelato o surgelato è bene controllare la data di scadenza oltre all’eventuale presenza di uno strato di brina segnale di avvenuto scongelamento. Non sempre però quella che a prima vista può sembrare brina si rivela tale: potrebbe trattarsi infatti della glassa, quella patina di ghiaccio che riveste i prodotti ittici deputata al mantenimento delle proprietà alimentari del prodotto stesso. E’ obbligatorio che la percentuale di glassa debba essere riportata nell’etichetta poiché corrispondente a una parte del peso complessivo del surgelato/congelato della quale concretamente non fruiamo.
Ambito a se è quello dei decongelati che devono essere venduti e consumati nell’immediato e, in ogni caso, prima di qualsiasi alterazione senza essere ricongelati.