Lesley Griffiths, segretaria del gabinetto per l’ambiente e gli affari rurali del Galles, ha illustrato nel corso di un evento che si è svolto a Cardiff nell’ambito del Seafood Week, la “Wales Seafood Strategy”.
La strategia, sviluppata dall’organizzazione Seafish, in collaborazione con l’industria ittica, ha come obiettivo un aumento del trenta per cento della produzione di prodotti ittici e il raddoppio della produzione di acquacoltura entro il 2020. La Wales Seafood Strategy stabilisce anche come migliorare la sicurezza dei pescatori.
Lesley Griffiths ha accolto con favore l’impegno di questi ultimi giorni da parte del servizio di approvvigionamento nazionale per il Galles di servire solo pesce sostenibile e tracciabile in luoghi pubblici compresi gli enti locali, ospedali, polizia e vigili del fuoco, le università, i college e siti storici tra cui il Castello di Cardiff.
Lesley Griffiths ha detto: “L’industria ittica del Galles deve affrontare varie sfide, non ultima il ritiro del Regno Unito dalla UE. Ma può cogliere anche molte opportunità. Sono fiduciosa! La strategia in fase di lancio aiuterà a guidare il settore verso un futuro prospero, vivace, sicuro e sostenibile. Sono grata che l’industria abbia deciso di assumersi il compito di sviluppare la visione e gli obiettivi indicati nella strategia”.
“Con oltre il 75 per cento del nostro litorale ricadente nel Marine Conservation Area, il nostro pesce proviene, per sua stessa natura, da fonti sostenibili. Ritengo una valida iniziativa quella del servizio di approvvigionamento nazionale che ha firmato l’impegno per garantire che tutti i pesci utilizzati nel settore pubblico in Galles sia proveniente da fonti sostenibili”
“La legge sul benessere delle future generazioni stabilisce piani chiari per mettere la sostenibilità a lungo termine al centro del processo decisionale del Governo. Utilizzare il nostro potere di acquisto per sostenere un futuro sostenibile per i nostri oceani è un passo estremamente importante, contribuirà a garantire che le future generazioni possano godere dei benefici del consumo di pesce”.
Lesley Griffiths ha inoltre evidenziato l’importanza di un accesso al mercato unico europeo per le industrie ittiche del Galles e di come il paese cercherà di sviluppare nuovi mercati alla luce del ritiro del Regno Unito dalla UE.