• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PARTNER
  • PUBBLICITÀ
  • NEWSLETTER
sabato 9 Dicembre, 2023
Pesceinrete
  • Home
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
    • Sindacati
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Eventi
  • Archivio
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • PROGETTO “PESCATO SICILIANO TRASFORMATO” – D.D.G 3212 del 31/12/2021 Dipartimento Attività produttive
      • Tutto Gambero
      • Water Museum of Venice
      • Digital Seafood Trade Show 2021
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2021
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Pesceinrete
  • Home
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
    • Sindacati
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Eventi
  • Archivio
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • PROGETTO “PESCATO SICILIANO TRASFORMATO” – D.D.G 3212 del 31/12/2021 Dipartimento Attività produttive
      • Tutto Gambero
      • Water Museum of Venice
      • Digital Seafood Trade Show 2021
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2021
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Pesceinrete
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Home Acquacoltura

In calo la produzione mondiale di farina e olio di pesce

Secondo i dati IFFO, la produzione cumulativa di farina di pesce nei primi 9 mesi del 2023 è diminuita del 26% rispetto allo stesso periodo del 2022

Tiziana Indorato by Tiziana Indorato
17 Novembre 2023
in Acquacoltura, In evidenza, Mercati, News, Pesca, Sostenibilità
In calo la produzione mondiale di farina e olio di pesce

In calo la produzione mondiale di farina e olio di pesce

In calo la produzione mondiale di farina e olio di pesce – La Marine Ingredients Organization (IFFO), leader nel monitoraggio globale della produzione di ingredienti marini, ha recentemente annunciato che la produzione cumulativa mondiale di farina e olio di pesce fino a ottobre 2023 è rimasta bassa, mantenendo la tendenza degli anni precedenti.

Produzione cumulativa di farina di pesce

Secondo i rapporti IFFO, che includono paesi chiave come Perù, Cile, Danimarca, Norvegia e altri, la produzione cumulativa di farina di pesce nei primi 9 mesi del 2023 è diminuita del 26% rispetto allo stesso periodo del 2022. La principale causa di questa diminuzione è la significativa riduzione annuale della produzione in Perù, che ha registrato un calo del 70%.

Produzione cumulativa di olio di pesce

Analogamente, la produzione cumulativa di olio di pesce nei primi 9 mesi del 2023 ha subito una diminuzione del 21% rispetto all’anno precedente. Il Cile è l’unico paese che ha registrato un aumento su base annua.

Utilizzo di materie prime e importazioni cinesi

A settembre 2023, l’utilizzo di materie prime da parte dei paesi considerati nei rapporti IFFO era in linea con la media del periodo 2014-2022. Complessivamente, l’utilizzo di materie prime è aumentato del 6% rispetto a settembre 2022, principalmente grazie al miglioramento delle catture nel nord Europa.

Nel contesto delle importazioni cinesi, la farina di pesce ha registrato una diminuzione dell’8,7% su base annua fino a settembre. Questo declino è attribuibile a una domanda interna più debole da parte dei produttori di mangimi, oltre a una minore offerta globale.

Sfide del settore dell’acquacoltura in Cina

L’IFFO spiega che il settore dell’acquacoltura cinese sta affrontando diverse sfide, tra cui la pressione ambientale, sfide tecnologiche e una concorrenza intensa tra i mangimifici e i produttori di acquacoltura. Questa situazione ha generato un eccesso di capacità e un surplus di offerta, contribuendo al declino delle importazioni di farina di pesce in Cina.

La produzione globale di farina e olio di pesce mostra segni di rallentamento, con la Cina che affronta sfide interne nel settore dell’acquacoltura. L’analisi della Marine Ingredients Organization fornisce uno sguardo approfondito sulla situazione attuale, evidenziando i fattori chiave che influenzano il mercato dei prodotti ittici.

In calo la produzione mondiale di farina e olio di pesce

Tags: farina di pesceolio di pesceproduzione mondiale farina olio di pesce
CondividiTweetCondividiPinInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Acquacoltura UE: produzione stagnante malgrado i finanziamenti

Prossimo articolo

La Caccia al Pesce spada tra le onde del mare e la sua elegante forza

Tiziana Indorato

Tiziana Indorato

Articoli Correlati

Meno pesca eccessiva nel Mediterraneo e nel Mar Nero

Meno pesca eccessiva nel Mediterraneo e nel Mar Nero

by Redazione
8 Dicembre 2023

Meno pesca eccessiva nel Mediterraneo e nel Mar Nero  - Secondo un report pubblicato recentemente, la percentuale di stock sovrasfruttati...

Alla scoperta dei pelagici in Campania e la promozione delle alici di Cetara

Alla scoperta dei pelagici in Campania e la promozione delle alici di Cetara

by Domenico Letizia
8 Dicembre 2023

Alla scoperta dei pelagici in Campania e la promozione delle alici di Cetara - La Campania è stata al centro...

In Danimarca meno 44% nella produzione di farina di pesce

In Danimarca meno 44% nella produzione di farina di pesce

by Alice Giacalone
7 Dicembre 2023

In Danimarca meno 44% nella produzione di farina di pesce - La Danimarca, tra i protagonisti globali nella produzione di...

4,5 milioni di euro persi: caso di frode nell’acquacoltura italiana

4,5 milioni di euro persi: caso di frode nell’acquacoltura italiana

by Candida Ciravolo
7 Dicembre 2023

4,5 milioni di euro persi: caso di frode nell’acquacoltura italiana - A seguito di un'indagine della Procura europea (EPPO) a...

Prossimo articolo
La Caccia al Pesce spada tra le onde del mare e la sua elegante forza

La Caccia al Pesce spada tra le onde del mare e la sua elegante forza

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Categorie articoli












Newsletter

Pesceinrete

Pesceinrete è la testata giornalistica unica in Italia ad occuparsi di pesca commerciale ed acquacoltura.
In quanto canale tematico e dai contenuti specializzati, si rivolge direttamente agli operatori della filiera con una comunicazione targettizzata che risponde alle esigenze del settore.

Categorie

  • Pesca
  • Acquacoltura
  • Eventi e Fiere
  • Mercati
  • Sostenibilità
  • Tecnologia

Segui le nostre pagine social

Stock images by Depositphotos

  • Chi siamo
  • Partner
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Newsletter

© 2023 INRETE S.R.L. P.Iva: 02557660814 - Pesceinrete- il quotidiano del settore ittico | Web design by Motion Head

  • Home
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
  • Protagonisti
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Eventi e Fiere
  • Archivio
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Partner
  • Pubblicità
  • Newsletter
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

© 2023 INRETE S.R.L. P.Iva: 02557660814 - Pesceinrete- il quotidiano del settore ittico | Web design by Motion Head