• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PARTNER
  • PUBBLICITÀ
  • NEWSLETTER
sabato 23 Settembre, 2023
Pesceinrete
  • Home
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
    • Sindacati
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Eventi
  • Archivio
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • PROGETTO “PESCATO SICILIANO TRASFORMATO” – D.D.G 3212 del 31/12/2021 Dipartimento Attività produttive
      • Tutto Gambero
      • Water Museum of Venice
      • Digital Seafood Trade Show 2021
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2021
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Pesceinrete
  • Home
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
    • Sindacati
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Eventi
  • Archivio
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • PROGETTO “PESCATO SICILIANO TRASFORMATO” – D.D.G 3212 del 31/12/2021 Dipartimento Attività produttive
      • Tutto Gambero
      • Water Museum of Venice
      • Digital Seafood Trade Show 2021
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2021
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Pesceinrete
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Home Acquacoltura

L’Ecuador domina il mercato cinese dei gamberi

Prezzi bassi e domanda debole impediscono un aumento significativo del valore delle vendite

Candida Ciravolo by Candida Ciravolo
1 Agosto 2023
in Acquacoltura, In evidenza, Mercati, News
L'Ecuador domina il mercato cinese dei gamberi

L'Ecuador domina il mercato cinese dei gamberi

L’Ecuador domina il mercato cinese dei gamberi – Il maggio del 2023 ha segnato un nuovo record per l’industria ecuadoriana dei gamberi, con un aumento significativo delle spedizioni verso la Cina. Con ben 70 milioni di chili di gamberi spediti, il volume ha superato il 40% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, quando ne furono spediti 49 milioni di chili. Un vero e proprio boom delle esportazioni che testimonia il predominio ecuadoriano nel mercato cinese del gambero.

Tuttavia, nonostante questo incremento massiccio del volume, il valore delle vendite ha registrato solo un modesto aumento del 15%. Un dato che rivela un problema sottostante per il settore: i prezzi bassi.

La domanda di gamberi in Cina si è mantenuta a livelli molto bassi, generando un eccesso di scorte nei magazzini. Questa situazione ha spinto al ribasso i prezzi, rendendo più difficile per i produttori ecuadoriani ottenere, nonostante l’incremento delle quantità esportate, un aumento significativo del valore delle vendite.

Nel corso dell’anno in corso, l’Ecuador ha visto crescere le esportazioni di gamberi verso la Cina del 43%, corrispondente a un volume di 315 milioni di chili. Tuttavia, il valore delle vendite è aumentato solo del 20%, a causa della combinazione di prezzi bassi e una domanda ancora debole nel mercato cinese.

Secondo Seafood Guide, un’organizzazione che monitora il settore ittico, la domanda cinese è ancora lontana dal riprendersi completamente dalla pandemia. Questo sta causando un calo dei prezzi e un eccesso di scorte nei magazzini, ponendo ulteriori sfide per i produttori di gamberi in Ecuador.

Il mercato dei gamberi è una parte vitale dell’economia ecuadoriana e l’industria si è impegnata a cercare nuove soluzioni per affrontare la sfida dei prezzi bassi e stimolare la domanda. Tuttavia, la situazione in Cina, un importante mercato di esportazione, rimane incerta e potrebbe continuare a incidere sul settore per il resto dell’anno.

Nonostante queste sfide, l’Ecuador continua a dimostrare il suo ruolo di leader nel mercato globale dei gamberi, con spedizioni record e una produzione sempre più consistente. Oltre alla Cina, il paese esporta in diverse altre destinazioni internazionali, sfruttando la sua posizione geografica favorevole e le tecnologie innovative per sostenere l’industria.

L’Ecuador domina il mercato cinese dei gamberi

 

Tags: Ecuador CinaEcuador export gamberogambero ecuador
CondividiTweetCondividiPinInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Acquacoltura globale: prospettive e sfide 2023

Prossimo articolo

Acidi grassi omega-3 apportano benefici alla salute dei polmoni

Candida Ciravolo

Candida Ciravolo

Articoli Correlati

Rivoluzione nella sicurezza e tracciabilità dei prodotti ittici

Rivoluzione nella sicurezza e tracciabilità dei prodotti ittici

by Candida Ciravolo
22 Settembre 2023

Rivoluzione nella sicurezza e tracciabilità dei prodotti ittici - Zeal Industries ha introdotto Uptime, un innovativo strumento in  grado di migliorare...

Prezzi più alti e vendite stabili per il salmone norvegese

Prezzi più alti e vendite stabili per il salmone norvegese

by Alice Giacalone
22 Settembre 2023

Prezzi più alti e vendite stabili per il salmone norvegese - Nell'ultima settimana, il prezzo medio del salmone atlantico allevato...

Impulso all'industria delle alghe in Francia

Impulso all’industria delle alghe in Francia

by Candida Ciravolo
22 Settembre 2023

Impulso all'industria delle alghe in Francia - Vinpai, leader nella lavorazione di alghe e marketing, ha stretto una partnership con...

Pringles e The Caviar Co: esperienza gustativa senza precedenti

Pringles e The Caviar Co: esperienza gustativa senza precedenti

by Candida Ciravolo
22 Settembre 2023

Pringles e The Caviar Co: esperienza gustativa senza precedenti - La straordinaria combinazione di Pringles e caviale ha scatenato una...

Prossimo articolo
Acidi grassi omega-3 apportano benefici alla salute dei polmoni

Acidi grassi omega-3 apportano benefici alla salute dei polmoni

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Categorie articoli











Newsletter

Pesceinrete

Pesceinrete è la testata giornalistica unica in Italia ad occuparsi di pesca commerciale ed acquacoltura.
In quanto canale tematico e dai contenuti specializzati, si rivolge direttamente agli operatori della filiera con una comunicazione targettizzata che risponde alle esigenze del settore.

Categorie

  • Pesca
  • Acquacoltura
  • Eventi e Fiere
  • Mercati
  • Sostenibilità
  • Tecnologia

Segui le nostre pagine social

Stock images by Depositphotos

  • Chi siamo
  • Partner
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Newsletter

© 2023 INRETE S.R.L. P.Iva: 02557660814 - Pesceinrete- il quotidiano del settore ittico | Web design by Motion Head

  • Home
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
  • Protagonisti
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Eventi e Fiere
  • Archivio
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Partner
  • Pubblicità
  • Newsletter
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

© 2023 INRETE S.R.L. P.Iva: 02557660814 - Pesceinrete- il quotidiano del settore ittico | Web design by Motion Head