• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PARTNER
  • PUBBLICITÀ
  • NEWSLETTER
sabato 10 Giugno, 2023
Pesceinrete
  • Home
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
    • Sindacati
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Eventi
  • Archivio
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • PROGETTO “PESCATO SICILIANO TRASFORMATO” – D.D.G 3212 del 31/12/2021 Dipartimento Attività produttive
      • Tutto Gambero
      • Water Museum of Venice
      • Digital Seafood Trade Show 2021
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2021
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Pesceinrete
  • Home
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
    • Sindacati
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Eventi
  • Archivio
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • PROGETTO “PESCATO SICILIANO TRASFORMATO” – D.D.G 3212 del 31/12/2021 Dipartimento Attività produttive
      • Tutto Gambero
      • Water Museum of Venice
      • Digital Seafood Trade Show 2021
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2021
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Pesceinrete
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Home Acquacoltura

Luigino Pelà è il nuovo presidente dell’A.M.A.

L'Associazione Mediterranea Acquacoltori si rinnova e diventa la più rappresentativa nel settore dell’acquacoltura nazionale

Redazione by Redazione
24 Maggio 2023
in Acquacoltura, Associazioni di categoria, In evidenza, News
Luigino Pelà è il nuovo presidente dell'A.M.A.

Luigino Pelà è il nuovo presidente dell'A.M.A.

Luigino Pelà è il nuovo presidente dell’A.M.A. – Nell’attuale mese di maggio, l’A.M.A. (Associazione Mediterranea Acquacoltori) ha concluso un percorso di crescita Societaria e rinnovamento dei suoi organi di rappresentanza, avviata da oltre un anno sotto la spinta dell’uscente presidente Giuseppe Prioli, che ha rappresentato e indirizzato l’Associazione per oltre 15 anni.

Tangibili sono stati i risultati nella crescita delle imprese socie e nella sempre maggiore rappresentanza presso i tavoli istituzionali in ambito regionale, nazionale ed europeo.

Lo scorso 17 maggio il nuovo Consiglio Direttivo, eletto dall’Assemblea lo scorso 5 maggio e ampliato a 9 membri, ha eletto all’unanimità il nuovo presidente Luigino Pelà, da anni impegnato nel settore della pesca e dell’acquacoltura in ambito nazionale e attualmente responsabile nella gestione dell’OP di Pila (Veneto).

Al nuovo Presidente sono state riconosciute competenze, esperienze e capacità gestionali in linea con gli attuali indirizzi e finalità dell’A.M.A., garantendo, inoltre, continuità con quanto messo in atto da circa un ventennio dal presidente uscente Giuseppe Prioli e dal Direttore in carica Eraldo Rambaldi.

Da subito il nuovo Presidente con il Consiglio Direttivo si è messo al lavoro per completare la riorganizzazione della rete territoriale, con la rappresentanza sui tavoli tecnico-consultivi in 12 regioni in cui sono presenti gli impianti soci, a predominanza nel settore della produzione di molluschi, mitili, vongole veraci ed ostriche, e mantenere le attività presso l’Amministrazione di riferimento nazionale, il MASAF, e le rappresentanze in ambito Europeo, AEMP e AAC.

Sempre in questo mese si sta completando il riassetto e la campagna di adesione delle imprese di settore, che allo stato attuale annovera più di 840 soci, tra consorzi, cooperative, imprese e ditte individuali, diventando, a livello nazionale, l’Associazione più rappresentativa nel segmento dell’acquacoltura.

Luigino Pelà è il nuovo presidente dell’A.M.A.

Tags: A.M.A.acquacolturaAssociazione Mediterranea AcquacoltoriLuigino Pelà
CondividiTweetCondividiPinInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Pallottini confermato presidente di Italmercati

Prossimo articolo

Scegliere consapevolmente per preservare le risorse ittiche

Redazione

Redazione

Articoli Correlati

Regione Liguria. Nuovo infopoint della pesca a Santa Margherita

Regione Liguria. Nuovo infopoint della pesca a Santa Margherita

by Redazione
9 Giugno 2023

Regione Liguria. Nuovo infopoint della pesca a Santa Margherita - Il vice presidente della Regione Liguria Alessandro Piana, lunedì 12...

Skretting continua ad aumentare la trasparenza nell'ultimo rapporto di sostenibilità

Skretting continua ad aumentare la trasparenza nell’ultimo rapporto di sostenibilità

by Redazione
9 Giugno 2023

Skretting continua ad aumentare la trasparenza nell'ultimo rapporto di sostenibilità - L'ultimo rapporto di Skretting mostra un livello di trasparenza...

Esportazioni di salmone norvegese in calo nell'UE

Esportazioni di salmone norvegese in calo nell’UE

by Alice Giacalone
9 Giugno 2023

Esportazioni di salmone norvegese in calo nell'UE - Secondo i dati forniti dal Norwegian Seafood Council, nel mese di maggio...

Oceana: necessaria forte azione politica a favore degli oceani

Oceana: necessaria forte azione politica a favore degli oceani

by Alice Giacalone
9 Giugno 2023

Oceana: necessaria forte azione politica a favore degli oceani - Ieri, in occasione della Giornata mondiale degli oceani, Oceana, l'organizzazione...

Prossimo articolo
Scegliere consapevolmente per preservare le risorse ittiche

Scegliere consapevolmente per preservare le risorse ittiche

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Categorie articoli









Newsletter

Pesceinrete

Pesceinrete è la testata giornalistica unica in Italia ad occuparsi di pesca commerciale ed acquacoltura.
In quanto canale tematico e dai contenuti specializzati, si rivolge direttamente agli operatori della filiera con una comunicazione targettizzata che risponde alle esigenze del settore.

Categorie

  • Pesca
  • Acquacoltura
  • Eventi e Fiere
  • Mercati
  • Sostenibilità
  • Tecnologia

Segui le nostre pagine social

Stock images by Depositphotos

  • Chi siamo
  • Partner
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Newsletter

© 2023 INRETE S.R.L. P.Iva: 02557660814 - Pesceinrete- il quotidiano del settore ittico | Web design by Motion Head

  • Home
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
  • Protagonisti
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Eventi e Fiere
  • Archivio
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Partner
  • Pubblicità
  • Newsletter
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

© 2023 INRETE S.R.L. P.Iva: 02557660814 - Pesceinrete- il quotidiano del settore ittico | Web design by Motion Head