• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PARTNER
  • PUBBLICITÀ
  • NEWSLETTER
sabato 10 Giugno, 2023
Pesceinrete
  • Home
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
    • Sindacati
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Eventi
  • Archivio
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • PROGETTO “PESCATO SICILIANO TRASFORMATO” – D.D.G 3212 del 31/12/2021 Dipartimento Attività produttive
      • Tutto Gambero
      • Water Museum of Venice
      • Digital Seafood Trade Show 2021
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2021
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Pesceinrete
  • Home
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
    • Sindacati
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Eventi
  • Archivio
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • PROGETTO “PESCATO SICILIANO TRASFORMATO” – D.D.G 3212 del 31/12/2021 Dipartimento Attività produttive
      • Tutto Gambero
      • Water Museum of Venice
      • Digital Seafood Trade Show 2021
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2021
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Pesceinrete
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Home Acquacoltura

Scegliere consapevolmente per preservare le risorse ittiche

La promozione di un consumo responsabile di prodotti ittici e lo sviluppo di alternative sostenibili, come l'acquacoltura, possono contribuire a preservare le risorse ittiche per le generazioni future

Candida Ciravolo by Candida Ciravolo
24 Maggio 2023
in Acquacoltura, In evidenza, Mercati, News, Pesca, Sostenibilità
Scegliere consapevolmente per preservare le risorse ittiche

Scegliere consapevolmente per preservare le risorse ittiche

Scegliere consapevolmente per preservare le risorse ittiche – Il mantenimento delle risorse ittiche globali dipende da diversi fattori, tra cui la gestione delle stesse, l’efficienza delle tecniche di pesca e l’impatto dei cambiamenti ambientali. Tuttavia, l’eccessivo sfruttamento dei vari stock ittici è una preoccupazione nota da diversi decenni.

Secondo uno studio pubblicato nel 2018 sulla rivista scientifica “Science“, entro il 2048 potremmo assistere al collasso delle principali popolazioni ittiche commerciali a causa della pesca eccessiva, a meno che non vengano adottate misure significative per invertire la tendenza attuale.

È importante sottolineare che non tutte le risorse ittiche sono allo stesso livello di esaurimento. Alcune specie sono già state sfruttate al limite o addirittura al di là della loro capacità di riproduzione, mentre altre popolazioni sono gestite in modo sostenibile.

Per evitare l’esaurimento delle risorse ittiche, è necessario adottare pratiche di pesca sostenibili, implementare quote di pesca basate su valutazioni scientifiche e creare aree marine protette. Inoltre, la promozione di un consumo responsabile di prodotti ittici e lo sviluppo di alternative sostenibili, come l’acquacoltura, possono contribuire a preservare le risorse ittiche per le generazioni future.

Per preservare le risorse ittiche globali, è importante fare scelte consapevoli quando si tratta di consumare pesce. Ecco alcune linee guida generali da seguire:

Scegli pesce proveniente da fonti sostenibili

Cerca di informarti sull’origine del pesce che intendi acquistare. Alcune organizzazioni, come il Marine Stewardship Council (MSC), etichettano i prodotti ittici provenienti da pesca sostenibile. Opta per specie di pesce che sono pescate in modo responsabile e che non sono in pericolo di estinzione.

Preferisci pesci a rapida crescita e ciclo vitale breve

Alcune specie di pesce crescono rapidamente e hanno un ciclo vitale più breve, il che significa che possono riprodursi più velocemente e sono meno vulnerabili alla sovrappesca. Esempi di pesci a ciclo vitale breve includono sardine, acciughe e merluzzi.

Evita specie a rischio di estinzione o sovrappesca

Alcune specie di pesce sono minacciate dall’estinzione o sono soggette a pesca eccessiva. Consulta le guide di riferimento, come ad esempio la Good Fish Guide del Marine Stewardship Council, per ottenere informazioni aggiornate sullo stato di conservazione delle specie ittiche.

Esplora alternative sostenibili

Considera anche l’opzione di consumare alternative sostenibili al pesce provenienti dall’acquacoltura. Queste alternative possono contribuire a ridurre la pressione sulle risorse ittiche selvatiche.

Scegliere consapevolmente per preservare le risorse ittiche

Tags: consumo consapevolepesca sostenibilesovrappescasovrasfruttamento ittico
CondividiTweetCondividiPinInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Luigino Pelà è il nuovo presidente dell’A.M.A.

Prossimo articolo

Campomenosi: commissione Pesca boccia proposta folle Ue

Candida Ciravolo

Candida Ciravolo

Articoli Correlati

Regione Liguria. Nuovo infopoint della pesca a Santa Margherita

Regione Liguria. Nuovo infopoint della pesca a Santa Margherita

by Redazione
9 Giugno 2023

Regione Liguria. Nuovo infopoint della pesca a Santa Margherita - Il vice presidente della Regione Liguria Alessandro Piana, lunedì 12...

Skretting continua ad aumentare la trasparenza nell'ultimo rapporto di sostenibilità

Skretting continua ad aumentare la trasparenza nell’ultimo rapporto di sostenibilità

by Redazione
9 Giugno 2023

Skretting continua ad aumentare la trasparenza nell'ultimo rapporto di sostenibilità - L'ultimo rapporto di Skretting mostra un livello di trasparenza...

Esportazioni di salmone norvegese in calo nell'UE

Esportazioni di salmone norvegese in calo nell’UE

by Alice Giacalone
9 Giugno 2023

Esportazioni di salmone norvegese in calo nell'UE - Secondo i dati forniti dal Norwegian Seafood Council, nel mese di maggio...

Oceana: necessaria forte azione politica a favore degli oceani

Oceana: necessaria forte azione politica a favore degli oceani

by Alice Giacalone
9 Giugno 2023

Oceana: necessaria forte azione politica a favore degli oceani - Ieri, in occasione della Giornata mondiale degli oceani, Oceana, l'organizzazione...

Prossimo articolo
Campomenosi: commissione Pesca boccia proposta folle Ue

Campomenosi: commissione Pesca boccia proposta folle Ue

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Categorie articoli









Newsletter

Pesceinrete

Pesceinrete è la testata giornalistica unica in Italia ad occuparsi di pesca commerciale ed acquacoltura.
In quanto canale tematico e dai contenuti specializzati, si rivolge direttamente agli operatori della filiera con una comunicazione targettizzata che risponde alle esigenze del settore.

Categorie

  • Pesca
  • Acquacoltura
  • Eventi e Fiere
  • Mercati
  • Sostenibilità
  • Tecnologia

Segui le nostre pagine social

Stock images by Depositphotos

  • Chi siamo
  • Partner
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Newsletter

© 2023 INRETE S.R.L. P.Iva: 02557660814 - Pesceinrete- il quotidiano del settore ittico | Web design by Motion Head

  • Home
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
  • Protagonisti
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Eventi e Fiere
  • Archivio
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Partner
  • Pubblicità
  • Newsletter
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

© 2023 INRETE S.R.L. P.Iva: 02557660814 - Pesceinrete- il quotidiano del settore ittico | Web design by Motion Head