• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PARTNER
  • PUBBLICITÀ
venerdì, Maggio 27, 2022
pesceinrete.com
  • News
    Digital Innovation per non Digital Manager: novità Academy di GS1 Italy e SDA Bocconi

    Digital Innovation per non Digital Manager: novità Academy di GS1 Italy e SDA Bocconi

    Pubblicato il decreto per l'accesso ai contratti di filiera

    Pubblicato il decreto per l’accesso ai contratti di filiera

    UK, molti ristoranti fish and chip potrebbero chiudere entro il 2022

    UK, molti ristoranti fish and chip potrebbero chiudere entro il 2022

    L'allevamento ittico mobile Guoxin-1 arriva in Cina

    L’allevamento ittico mobile Guoxin-1 arriva in Cina

    Conte: il grido d'allarme dei pescatori trovi risposte immediate

    Conte: il grido d’allarme dei pescatori trovi risposte immediate

    Pesce surgelato, gli esperti: sicuro e nutriente anche per i bambini

    Pesce surgelato, gli esperti: sicuro e nutriente anche per i bambini

    Le interviste dei protagonisti della giornata

    Missione degli Eurodeputati della commissione Pesca a Mazara del Vallo

    Rosso di Mazara® lancia la nuova campagna promozionale per i mercati esteri

    Rosso di Mazara® lancia la nuova campagna promozionale per i mercati esteri

  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
    • Sindacati
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Approfondimenti
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • Water Museum of Venice
      • Digital Seafood Trade Show 2021
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2021
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
  • Eventi
No Result
View All Result
  • News
    Digital Innovation per non Digital Manager: novità Academy di GS1 Italy e SDA Bocconi

    Digital Innovation per non Digital Manager: novità Academy di GS1 Italy e SDA Bocconi

    Pubblicato il decreto per l'accesso ai contratti di filiera

    Pubblicato il decreto per l’accesso ai contratti di filiera

    UK, molti ristoranti fish and chip potrebbero chiudere entro il 2022

    UK, molti ristoranti fish and chip potrebbero chiudere entro il 2022

    L'allevamento ittico mobile Guoxin-1 arriva in Cina

    L’allevamento ittico mobile Guoxin-1 arriva in Cina

    Conte: il grido d'allarme dei pescatori trovi risposte immediate

    Conte: il grido d’allarme dei pescatori trovi risposte immediate

    Pesce surgelato, gli esperti: sicuro e nutriente anche per i bambini

    Pesce surgelato, gli esperti: sicuro e nutriente anche per i bambini

    Le interviste dei protagonisti della giornata

    Missione degli Eurodeputati della commissione Pesca a Mazara del Vallo

    Rosso di Mazara® lancia la nuova campagna promozionale per i mercati esteri

    Rosso di Mazara® lancia la nuova campagna promozionale per i mercati esteri

  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
    • Sindacati
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Approfondimenti
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • Water Museum of Venice
      • Digital Seafood Trade Show 2021
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2021
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
  • Eventi
No Result
View All Result
pesceinrete.com
No Result
View All Result

Home Acquacoltura

Mangimi a base di krill antartico migliorano salute e prestazioni dei salmonidi

Aker BioMarine, la sostenibilità delle fonti degli ingredienti è un fattore sempre più importante per l'industria dell'acquacoltura

Mariella Ballatore by Mariella Ballatore
14 Febbraio 2022
in Acquacoltura, Aziende in evidenza, In evidenza, Mercati, News, Sostenibilità
0
Mangimistica, krill antartico migliora salute e prestazioni dei salmonidi

Mangimistica, krill antartico migliora salute e prestazioni dei salmonidi

0
SHARES
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Mangimistica, krill antartico migliora salute e prestazioni dei salmonidi – In un articolo di rassegna realizzato sulla base di oltre un decennio di studi scientifici e sperimentazioni ben documentate e pubblicato di recente su hindawi.com, i ricercatori concludono che i prodotti di krill antartico hanno un impatto positivo sull’assunzione di mangime, sulle prestazioni di crescita, sulla qualità del filetto e sulla salute degli organi nei salmonidi.

La sostenibilità a lungo termine del settore dell’acquacoltura richiede una valida gamma di ingredienti alternativi, per ridurre l’onere sulla farina di pesce e l’olio di pesce per i mangimi. I prodotti di krill antartico sono emersi come forti alternative grazie al loro approvvigionamento sostenibile e ai significativi benefici per la salute. Gli autori dell’articolo di rassegna aggregano i risultati chiave di molteplici studi sui salmonidi, per presentare una panoramica olistica dei benefici specifici della farina di krill sulla crescita del pesce, sulla qualità del filetto e sulla salute degli organi.

“Questo documento è unico in quanto è il risultato di numerosi studi che dimostrano che la farina di krill è una fonte sostenibile di proteine, fosfolipidi, acidi grassi omega-3 (come EPA e DHA), attrattivi per mangimi e astaxantina, rendendolo un ingrediente marino chiave per le diete dei pesci. La sostenibilità delle fonti degli ingredienti è un fattore sempre più importante per l’industria dell’acquacoltura, motivo per cui l’uso del krill antartico sta aiutando gli allevatori di salmonidi a ridurre la loro dipendenza da prodotti ittici costosi e con disponibilità limitata”, afferma Kiranpreet Kaur, di Aker BioMarine.

I prodotti del krill provengono da fonti sostenibili, con una biomassa abbondante e ben regolamentata. Il krill antartico (Euphausia superba) è una delle specie più abbondanti sulla Terra, con una biomassa stimata di 500 milioni di tonnellate. Il krill è una parte importante della catena alimentare marina nell’Oceano Antartico ed è rigorosamente regolamentato dalla Commissione per la Conservazione delle Risorse Marine viventi
dell’Antartico (CCAMLR). La sua offerta abbondante e i benefici nutrizionali ben documentati hanno reso il krill un ingrediente attraente per l’industria dell’acquacoltura.

Aker BioMarine è un innovatore biotecnologico e un’azienda di raccolta del krill antartico, dedicata al miglioramento della salute umana e planetaria. Quotata alla Borsa di Oslo, l’azienda sviluppa ingredienti a base di krill per applicazioni farmaceutiche, nutraceutiche (Superba®, NKO® e K·REAL®), acquacoltura (QRILL™ Aqua) e mangimi (QRILL™ Pet), incluso INVI™ , un isolato proteico altamente concentrato, e LYSOVETA™, un trasportatore mirato di EPA e DHA dal krill. La catena del valore completamente trasparente di Aker BioMarine si estende dalla raccolta sostenibile di krill nelle acque incontaminate dell’Antartide attraverso il suo hub logistico di Montevideo, lo stabilimento di produzione di Houston e clienti in tutto il mondo. La forte attenzione dell’azienda alla sostenibilità ha ispirato il lancio di AION da parte di Aker BioMarine, una società di circolarità dedicata ad aiutare le aziende a riciclare e riutilizzare i rifiuti.

Effects of Antarctic Krill Products on Feed Intake, Growth Performance, Fillet Quality, and Health in Salmonids

Tags: Aker BioMarinekrill antarticomangimisticaprestazioni dei salmonidi
ShareTweetSharePinSendShareSend
Previous Post

Rolfi: riprendono le immissioni di trota e lavarello in Lombardia

Next Post

EU4Algae, una piattaforma per promuovere la produzione e l’uso di alghe

Mariella Ballatore

Mariella Ballatore

Co-founder e Direttrice di redazione. Pubblicista dal 2006 racconta il mondo da oltre un trentennio attraverso giornali, televisione e radio. Come conoscitrice del settore pesca e acquacoltura è stata più volte invitata a moderare e relazionare in convegni organizzati tra gli altri dalla Conferenza Episcopale Italiana – Ufficio nazionale dell’Apostolato del Mare, AquaFarm, Blue Sea Land.

Articoli Correlati

Come risponde al calore il gambero dalle zampe bianche del Pacifico?
Acquacoltura

Come risponde al calore il gambero dalle zampe bianche del Pacifico?

26 Maggio 2022
Giornata Mondiale dell’Ambiente e Giornata Mondiale degli Oceani 2022: Mare Aperto contribuisce con We Sea
In evidenza

Giornata Mondiale dell’Ambiente e Giornata Mondiale degli Oceani 2022: Mare Aperto contribuisce con We Sea

26 Maggio 2022
Digital Innovation per non Digital Manager: novità Academy di GS1 Italy e SDA Bocconi
In evidenza

Digital Innovation per non Digital Manager: novità Academy di GS1 Italy e SDA Bocconi

26 Maggio 2022
Il Mercato Ittico all'ingrosso di Chioggia al Giro-E d'Italia con il Tour Eccellenze Venete 2022
Eventi e Fiere

Mercato Ittico di Chioggia al Giro-E d’Italia con il Tour Eccellenze Venete

26 Maggio 2022
Pubblicato il decreto per l'accesso ai contratti di filiera
Acquacoltura

Pubblicato il decreto per l’accesso ai contratti di filiera

25 Maggio 2022
Associazioni e sindacati fronte comune contro caro carburante
Associazioni di categoria

Associazioni e sindacati fronte comune contro caro carburante

25 Maggio 2022
Next Post
EU4Algae, una piattaforma per promuovere la produzione e l'uso di alghe

EU4Algae, una piattaforma per promuovere la produzione e l'uso di alghe

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

No Result
View All Result

Categorie

iscriviti newsletter pesceinrete














promuoviti su pesceinrete

Archivi

Newsletter

pesceinrete.com

Pesceinrete è la testata giornalistica unica in Italia ad occuparsi di pesca commerciale ed acquacoltura.
In quanto canale tematico e dai contenuti specializzati, si rivolge direttamente agli operatori della filiera con una comunicazione targettizzata che risponde alle esigenze del settore.

Categorie

  • Pesca
  • Acquacoltura
  • Eventi e Fiere
  • Mercati
  • Sostenibilità
  • Tecnologia

Pagina Facebook

  • Chi siamo
  • Partner
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy & Cookie policy

© 2021 INRETE S.R.L. - Pesceinrete.com - il Quotidiano del settore ittico | Web design by Motion Head

No Result
View All Result
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
    • Sindacati
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Approfondimenti
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • Water Museum of Venice
      • Digital Seafood Trade Show 2021
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2021
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
  • Eventi

© 2021 INRETE S.R.L. - Pesceinrete.com - il Quotidiano del settore ittico | Web design by Motion Head