• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PARTNER
  • PUBBLICITÀ
  • NEWSLETTER
giovedì 5 Ottobre, 2023
Pesceinrete
  • Home
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
    • Sindacati
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Eventi
  • Archivio
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • PROGETTO “PESCATO SICILIANO TRASFORMATO” – D.D.G 3212 del 31/12/2021 Dipartimento Attività produttive
      • Tutto Gambero
      • Water Museum of Venice
      • Digital Seafood Trade Show 2021
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2021
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Pesceinrete
  • Home
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
    • Sindacati
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Eventi
  • Archivio
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • PROGETTO “PESCATO SICILIANO TRASFORMATO” – D.D.G 3212 del 31/12/2021 Dipartimento Attività produttive
      • Tutto Gambero
      • Water Museum of Venice
      • Digital Seafood Trade Show 2021
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2021
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Pesceinrete
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Home Acquacoltura

Mowi acquisisce il 51,28% di Artcic Fish

Mowi ha pagato il prezzo di acquisizione di 181 milioni di euro

Redazione by Redazione
3 Gennaio 2023
in Acquacoltura, Aziende in evidenza, In evidenza, Mercati, News
Mowi acquisisce il 51,28% di Artcic Fish

Mowi acquisisce il 51,28% di Artcic Fish

Mowi acquisisce il 51,28% di Artcic Fish – L’importante è crederci e Mowi ci crede. Il colosso prosegue la sua espansione a livello globale ed ha ultimato le procedure per l’acquisto del 51,28% di Arctic Fish di cui ha seguito i progressi negli ultimi dieci anni.

L’acquisizione da parte del gigante norvegese Mowi della quota del 51,28% della società islandese di allevamento di salmoni Arctic Fish è andata a buon fine. Mowi ha pagato il prezzo di acquisizione di 115 NOK per azione pari a 1,88 miliardi di NOK o 181 milioni di euro.

La Commissione Europea ha dato il suo benestare all’acquisto, che è stato riportato in un annuncio di borsa.

Un annuncio dell’azienda afferma che l’allevamento di salmone islandese è in fase di costruzione estensiva e l’acquisto offre all’azienda l’opportunità di partecipare a questo boom.

Mowi è il più grande produttore mondiale di salmone atlantico d’allevamento. L’azienda impiega circa 12.200 persone e dispone di strutture in 25 paesi.

Arctic Fish ha licenze per 10 siti approvati da ASC in totale, una biomassa massima consentita di 27.100 tonnellate e altre 4.800 tonnellate in attesa di approvazione.

“L’industria dell’allevamento del salmone islandese è destinata a un ampio sviluppo e crescita nei prossimi anni e siamo molto lieti di dell’opportunità di avere un ruolo in tutto ciò. Le acque islandesi forniscono eccellenti condizioni di crescita e di vita per il salmone”, ha detto Ivan Vindheim, CEO di Mowi.

Mowi acquisisce il 51,28% di Artcic Fish

Foto: Arctic Fish

Tags: acquacolturaArctic FishMowisalmone islandese
CondividiTweetCondividiPinInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Veneto, in vigore da gennaio carta ittica regionale e nuovo regolamento per pesca e acquacoltura

Prossimo articolo

Federpesca: da oggi portale sicurpesca.eu per migliorare informazioni su sicurezza a bordo

Redazione

Redazione

Articoli Correlati

Pesca e acquacoltura moderne tra sfide e opportunità

Pesca e acquacoltura moderne tra sfide e opportunità

by Redazione
4 Ottobre 2023

Pesca e acquacoltura moderne tra sfide e opportunità - La seconda giornata di incontri organizzati a Conxemar 2023 dal Ministero...

Legacoop Agroalimentare al Conxemar per il futuro della pesca

Legacoop Agroalimentare al Conxemar per il futuro della pesca

by Redazione
4 Ottobre 2023

Legacoop Agroalimentare al Conxemar per il futuro della pesca - Legacoop Agroalimentare presente alla fiera Conxemar, una delle manifestazioni più...

Skretting compagnia del gruppo Nutreco in linea con il nuovo regolamento UE sulla deforestazione

Skretting compagnia del gruppo Nutreco in linea con il nuovo regolamento UE sulla deforestazione

by Redazione
4 Ottobre 2023

Skretting compagnia del gruppo Nutreco in linea con il nuovo regolamento UE sulla deforestazione - Recentemente l'Unione Europea ha pubblicato...

Allevamento di calamari come soluzione al declino della specie

Allevamento di calamari come soluzione al declino della specie

by Candida Ciravolo
4 Ottobre 2023

Allevamento di calamari come soluzione al declino della specie - Un team di esperti dell'Unità di Fisica e Biologia presso...

Prossimo articolo
Federpesca: da oggi portale sicurpesca.eu per migliorare informazioni su sicurezza a bordo

Federpesca: da oggi portale sicurpesca.eu per migliorare informazioni su sicurezza a bordo

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Categorie articoli











Newsletter

Pesceinrete

Pesceinrete è la testata giornalistica unica in Italia ad occuparsi di pesca commerciale ed acquacoltura.
In quanto canale tematico e dai contenuti specializzati, si rivolge direttamente agli operatori della filiera con una comunicazione targettizzata che risponde alle esigenze del settore.

Categorie

  • Pesca
  • Acquacoltura
  • Eventi e Fiere
  • Mercati
  • Sostenibilità
  • Tecnologia

Segui le nostre pagine social

Stock images by Depositphotos

  • Chi siamo
  • Partner
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Newsletter

© 2023 INRETE S.R.L. P.Iva: 02557660814 - Pesceinrete- il quotidiano del settore ittico | Web design by Motion Head

  • Home
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
  • Protagonisti
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Eventi e Fiere
  • Archivio
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Partner
  • Pubblicità
  • Newsletter
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

© 2023 INRETE S.R.L. P.Iva: 02557660814 - Pesceinrete- il quotidiano del settore ittico | Web design by Motion Head