• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PARTNER
  • PUBBLICITÀ
domenica, Giugno 26, 2022
pesceinrete.com
  • News
    Nuove misure nel Golfo del Leone per proteggere il Mediterraneo

    Nuove misure nel Golfo del Leone per proteggere il Mediterraneo

    Previsione della temperatura superficiale del mare per il 25 giugno 2022, prodotta il 21 giugno 2022

    Un’ondata di calore marino si sta diffondendo nel Mediterraneo

    Pubblicato avviso pubblico a sostegno delle marinerie pugliesi

    Pubblicato avviso pubblico a sostegno delle marinerie pugliesi

    Alghe tema della UN Ocean Conference

    Alghe tema della UN Ocean Conference

    Aqua De Mâ presente alla mostra fotografica Ambiente Clima Futuro

    Aqua De Mâ presente alla mostra fotografica Ambiente Clima Futuro

    Legacoop Agroalimentare a sostegno della Start Up Mariscadoras

    Legacoop Agroalimentare a sostegno della Start Up Mariscadoras

    La tutela dei gamberetti d’acqua dolce dell’Abruzzo

    La tutela dei gamberetti d’acqua dolce dell’Abruzzo

    La CGPM ha presentato il programma MedSea4Fish

    La CGPM ha presentato il programma MedSea4Fish

  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
    • Sindacati
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Approfondimenti
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • Water Museum of Venice
      • Digital Seafood Trade Show 2021
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2021
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
  • Eventi
No Result
View All Result
  • News
    Nuove misure nel Golfo del Leone per proteggere il Mediterraneo

    Nuove misure nel Golfo del Leone per proteggere il Mediterraneo

    Previsione della temperatura superficiale del mare per il 25 giugno 2022, prodotta il 21 giugno 2022

    Un’ondata di calore marino si sta diffondendo nel Mediterraneo

    Pubblicato avviso pubblico a sostegno delle marinerie pugliesi

    Pubblicato avviso pubblico a sostegno delle marinerie pugliesi

    Alghe tema della UN Ocean Conference

    Alghe tema della UN Ocean Conference

    Aqua De Mâ presente alla mostra fotografica Ambiente Clima Futuro

    Aqua De Mâ presente alla mostra fotografica Ambiente Clima Futuro

    Legacoop Agroalimentare a sostegno della Start Up Mariscadoras

    Legacoop Agroalimentare a sostegno della Start Up Mariscadoras

    La tutela dei gamberetti d’acqua dolce dell’Abruzzo

    La tutela dei gamberetti d’acqua dolce dell’Abruzzo

    La CGPM ha presentato il programma MedSea4Fish

    La CGPM ha presentato il programma MedSea4Fish

  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
    • Sindacati
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Approfondimenti
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • Water Museum of Venice
      • Digital Seafood Trade Show 2021
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2021
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
  • Eventi
No Result
View All Result
pesceinrete.com
No Result
View All Result

Home Acquacoltura

Multi X e BioMar per testare la farina di insetti nei mangimi per salmoni

Multi X è il primo allevatore di salmoni in Cile a sperimentare le proteine ​​degli insetti

Redazione by Redazione
17 Giugno 2022
in Acquacoltura, Aziende in evidenza, In evidenza, News
0
Multi X e BioMar per testare la farina di insetti nei mangimi per salmoni

Multi X e BioMar per testare la farina di insetti nei mangimi per salmoni

0
SHARES
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Multi X e BioMar per testare la farina di insetti nei mangimi per salmoni – Multi X, allevatore cileno di salmoni cileno, sta sviluppando un progetto per nutrire il salmone con proteine ​​di insetti ed esplorare quindialternative di alimentazione sostenibili per ridurre l’impronta di carbonio del prodotto finale. La società prevede di allevare 1,4 milioni di pesci che saranno raccolti nel marzo 2023 presso i centri marittimi Multi X nella regione di Magallanes. Questo progetto è stato sviluppato in collaborazione con BioMar e Food 4 the Future (F4F), una startup cilena che produce farina di insetti.

Multi X è il primo allevatore di salmoni in Cile a sperimentare le proteine ​​degli insetti.

“Questo progetto risponde a diverse situazioni: in primo luogo, diversificare le fonti proteiche per il salmone d’allevamento e portare avanti il ​​nostro percorso di sviluppo sostenibile, sostenendo iniziative che riducano gli impatti lungo l’intera catena di produzione. Allo stesso tempo, ci consente di avere un prodotto finale con la migliore qualità, ampliando le fonti utilizzate”, ha affermato Martín Hepp della Multi X.

Michael Adler, responsabile commerciale di BioMar, ha evidenziato l’importante passo che Multi X sta compiendo incorporando questa strategia su scala commerciale. “Siamo orgogliosi di poter sviluppare e promuovere azioni innovative come questa, che richiede collaborazione. Sono decisioni e implementazioni a lungo termine, non esenti da costi o sfide, ma con uno sguardo rivolto al futuro. Confidiamo che, gradualmente, ci saranno più aziende che scommetteranno su questa proteina”.

In termini di sostenibilità, il mangime con farina di insetti presenta vantaggi nell’allevamento del salmone

“Secondo ricerche condotte in diverse parti del mondo, il prodotto, ampiamente testato su specie ittiche d’allevamento, si è dimostrato altamente competitivo, raggiungendo le prestazioni nutrizionali attese, ma anche il suo effetto di promotore della salute dell’acquacoltura, come una significativa riduzione dell’impronta di carbonio e una diminuzione della pressione sugli ecosistemi marini”, ha aggiunto Felipe Mayol, responsabile commerciale di F4F.

Fondata nel 1987, Multi X è una delle principali aziende produttrici di salmone in Cile. Produce salmone dell’Araucanía e della regione di Magallanes ed è presente in tutta la filiera di produzione del salmone.

Multi X e BioMar per testare la farina di insetti nei mangimi per salmoni

Tags: farina di insettimangimi per salmonisalmone Cile
ShareTweetSharePinSendShareSend
Previous Post

Conferenza sul clima di Bonn: ONG chiedono di sfruttare gli oceani nella lotta ai cambiamenti climatici

Next Post

Impatto dell’inflazione sui consumi degli italiani

Redazione

Redazione

Articoli Correlati

Nuove misure nel Golfo del Leone per proteggere il Mediterraneo
In evidenza

Nuove misure nel Golfo del Leone per proteggere il Mediterraneo

24 Giugno 2022
Previsione della temperatura superficiale del mare per il 25 giugno 2022, prodotta il 21 giugno 2022
In evidenza

Un’ondata di calore marino si sta diffondendo nel Mediterraneo

24 Giugno 2022
Pubblicato avviso pubblico a sostegno delle marinerie pugliesi
In evidenza

Pubblicato avviso pubblico a sostegno delle marinerie pugliesi

24 Giugno 2022
Alghe tema della UN Ocean Conference
Eventi e Fiere

Alghe tema della UN Ocean Conference

23 Giugno 2022
Aqua De Mâ presente alla mostra fotografica Ambiente Clima Futuro
In evidenza

Aqua De Mâ presente alla mostra fotografica Ambiente Clima Futuro

23 Giugno 2022
Legacoop Agroalimentare a sostegno della Start Up Mariscadoras
In evidenza

Legacoop Agroalimentare a sostegno della Start Up Mariscadoras

23 Giugno 2022
Next Post
Impatto dell'inflazione sui consumi degli italiani

Impatto dell'inflazione sui consumi degli italiani

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

No Result
View All Result

Categorie

iscriviti newsletter pesceinrete














promuoviti su pesceinrete

Archivi

Newsletter

pesceinrete.com

Pesceinrete è la testata giornalistica unica in Italia ad occuparsi di pesca commerciale ed acquacoltura.
In quanto canale tematico e dai contenuti specializzati, si rivolge direttamente agli operatori della filiera con una comunicazione targettizzata che risponde alle esigenze del settore.

Categorie

  • Pesca
  • Acquacoltura
  • Eventi e Fiere
  • Mercati
  • Sostenibilità
  • Tecnologia

Pagina Facebook

  • Chi siamo
  • Partner
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy & Cookie policy

© 2021 INRETE S.R.L. - Pesceinrete.com - il Quotidiano del settore ittico | Web design by Motion Head

No Result
View All Result
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
    • Sindacati
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Approfondimenti
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • Water Museum of Venice
      • Digital Seafood Trade Show 2021
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2021
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
  • Eventi

© 2021 INRETE S.R.L. - Pesceinrete.com - il Quotidiano del settore ittico | Web design by Motion Head