• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PARTNER
  • PUBBLICITÀ
  • NEWSLETTER
domenica 4 Giugno, 2023
Pesceinrete
  • Home
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
    • Sindacati
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Eventi
  • Archivio
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • PROGETTO “PESCATO SICILIANO TRASFORMATO” – D.D.G 3212 del 31/12/2021 Dipartimento Attività produttive
      • Tutto Gambero
      • Water Museum of Venice
      • Digital Seafood Trade Show 2021
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2021
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Pesceinrete
  • Home
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
    • Sindacati
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Eventi
  • Archivio
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • PROGETTO “PESCATO SICILIANO TRASFORMATO” – D.D.G 3212 del 31/12/2021 Dipartimento Attività produttive
      • Tutto Gambero
      • Water Museum of Venice
      • Digital Seafood Trade Show 2021
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2021
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Pesceinrete
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Home Eventi e Fiere

Nor-Fishing. La ricerca al centro della biennale norvegese

Redazione by Redazione
31 Marzo 2020
in Eventi e Fiere
Nor-Fishing 2016

Nor-Fishing 2016

Termina domani 24 agosto Nor-Fishing la più grande manifestazione di pesca della Norvegia che ha preso il via martedì scorso a Trondheim.

Negli ultimi anni l’evento, ha accolto circa 15.000 visitatori provenienti da 50 paesi.
Il fiore all’occhiello di questa edizione è la forte collaborazione di ricercatori del settore della pesca e dell’alimentazione. Otto enti di ricerca e innovazione si sono raccolti attorno a un centro di ricerca comune. Diversi i seminari dedicati alla lavorazione dei prodotti ittici e all’ambiente, molti i convegni rivolti alla situazione delle scorte ittiche e alle catture.

Il principe ereditario Haakon ha aperto la fiera. Dopo l’apertura ufficiale ha raggiunto il centro di ricerca.

Il principe ereditario da tempo dimostra grande interesse per le questioni di sviluppo legate al mare, l’innovazione, la tecnologia e la sostenibilità.

Nor-Fishing è l’occasione per ricordare che

Proprio nel momento in cui gli idrocarburi non forniscono più alla Norvegia la ricchezza prodotta nel corso degli ultimi quarant’anni, il passaggio verso la nuova frontiera del business è stato piuttosto naturale. Ecco che nuovi investitori si moltiplicano nelle calme acque dei fiordi norvegesi rivendicando sempre più infrastrutture e navi. Anche i cantieri navali  prima dediti alla costruzione di imbarcazioni da collegare alle piattaforme petrolifere ora producono navi per l’acquacoltura per trasportare pesci vivi, alimentarli o addirittura curarli.

Nor-Fishing è un evento prestigioso dedicato all’industria della pesca in Norvegia. Questo evento biennale vanta una storia di 51 anni, ha ospitato espositori e visitatori in numero crescente in ciascuna delle sue edizioni.

Foto: Nor-Fishing 2016

CondividiTweetCondividiPinInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Ricerca. Le ostriche Rock di Sydney si restringono a causa dell’acidificazione costiera

Prossimo articolo

AQUA 2018. Dal 25 agosto Montpellier ospita la sessennale dedicata all’acquacoltura globale

Redazione

Redazione

Articoli Correlati

Mestiere antico, necessità moderne: la pesca sfida il futuro

Mestiere antico, necessità moderne: la pesca sfida il futuro

by Redazione
1 Giugno 2023

Mestiere antico, necessità moderne: la pesca sfida il futuro «La pesca è una risorsa importante per l'Italia e come Legacoop...

Slow Fish 2023, ieri l'anteprima della kermesse 

Slow Fish 2023, ieri l’anteprima della kermesse

by Redazione
1 Giugno 2023

Slow Fish 2023, ieri l'anteprima della kermesse  - È stata presentata ieri pomeriggio al Porto Antico di Genova l'anteprima dell'edizione...

Federpesca al Blue Forum di Gaeta

Federpesca al Blue Forum di Gaeta

by Redazione
29 Maggio 2023

Federpesca al Blue Forum di Gaeta - Il 2° Summit Nazionale sull’Economia del Mare Blue Forum, intitolato “Italia Nazione di...

8 giugno Giornata Mondiale degli Oceani

8 giugno Giornata Mondiale degli Oceani

by Redazione
29 Maggio 2023

In occasione dell'8 giugno, Giornata Mondiale degli Oceani, MSC Marine Stewardship Council ricorda l'importanza di oceani in salute per la...

Prossimo articolo
AQUA 2018

AQUA 2018. Dal 25 agosto Montpellier ospita la sessennale dedicata all'acquacoltura globale

Categorie articoli









Newsletter

Pesceinrete

Pesceinrete è la testata giornalistica unica in Italia ad occuparsi di pesca commerciale ed acquacoltura.
In quanto canale tematico e dai contenuti specializzati, si rivolge direttamente agli operatori della filiera con una comunicazione targettizzata che risponde alle esigenze del settore.

Categorie

  • Pesca
  • Acquacoltura
  • Eventi e Fiere
  • Mercati
  • Sostenibilità
  • Tecnologia

Segui le nostre pagine social

Stock images by Depositphotos

  • Chi siamo
  • Partner
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Newsletter

© 2023 INRETE S.R.L. P.Iva: 02557660814 - Pesceinrete- il quotidiano del settore ittico | Web design by Motion Head

  • Home
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
  • Protagonisti
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Eventi e Fiere
  • Archivio
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Partner
  • Pubblicità
  • Newsletter
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

© 2023 INRETE S.R.L. P.Iva: 02557660814 - Pesceinrete- il quotidiano del settore ittico | Web design by Motion Head