Pesca e acquacoltura: 18,5 milioni di euro in Danimarca per soluzioni ecologiche – La Danimarca ha preso un’iniziativa significativa per sostenere lo sviluppo di soluzioni ecologiche nel settore della pesca e dell’acquacoltura attraverso tre regimi di aiuti. Complessivamente, sono stati stanziati 18,5 milioni di euro provenienti dal Fondo danese per la pesca e l’acquacoltura (EHFAF). Questi finanziamenti hanno un duplice obiettivo: aiutare il paese nordico a raggiungere il suo ambizioso obiettivo di ridurre le emissioni di CO2 del 70% entro il 2030 e posizionare la Danimarca come leader nella trasformazione verde del settore ittico.
Il ministro danese per l’alimentazione, l’agricoltura e la pesca, Jacob Jensen, ha riconosciuto le sfide attuali che il settore ittico danese sta affrontando, tra cui gli effetti della Brexit. Tuttavia, ha sottolineato che questa è un’opportunità per sviluppare soluzioni ecologiche che possano ridurre l’impatto ambientale e l’impronta climatica in tutti i settori. L’industria della pesca danese ha dimostrato una forte volontà di intraprendere un percorso più sostenibile, e i finanziamenti disponibili contribuiranno a stimolare l’innovazione e la creazione di soluzioni all’avanguardia per il settore.
I tre regimi di aiuti rimarranno aperti fino al 31 agosto 2023, fornendo un’opportunità per le aziende di pesca e acquacoltura, le organizzazioni di produttori e i partner di collaborazione, come ricercatori e istituti di ricerca, di presentare richieste di finanziamento. Questa iniziativa mira a incoraggiare la partecipazione di vari attori del settore per promuovere la sostenibilità e la trasformazione ecologica.
Si tratta di un’opportunità importante per promuovere l’innovazione e la sostenibilità nel settore ittico danese.
Pesca e acquacoltura: 18,5 milioni di euro in Danimarca per soluzioni ecologiche