• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PARTNER
  • PUBBLICITÀ
mercoledì, Maggio 18, 2022
pesceinrete.com
  • News
    Scognamiglio: "Il caro gasolio affonda la pesca italiana"

    Scognamiglio: “Il caro gasolio affonda la pesca italiana”

    Lega: Ue apre a nostre proposte su misure di emergenza, ma nega aumento quote

    Lega: Ue apre a nostre proposte su misure di emergenza, ma nega aumento quote

    Pesca dell'aringa dell'Atlantico, assegnati 11 milioni di USD

    Pesca dell’aringa dell’Atlantico, assegnati 11 milioni di USD

    A pesca di rifiuti nella Baia di Agumu in Sardegna

    A pesca di rifiuti nella Baia di Agumu in Sardegna

    Salmone nelle mense scolastiche per incentivarne il consumo

    Salmone nelle mense scolastiche per incentivarne il consumo

    UNCI Agroalimentare, finalmente approvata la legge Salvamare

    UNCI Agroalimentare, finalmente approvata la legge Salvamare

    Presentazione INNOVITTICA, progetto d'innovazione nella pesca

    Presentazione INNOVITTICA, progetto d’innovazione nella pesca

    Il voto del Parlamento apre la strada alla transizione dell'UE verso una pesca a basso impatto, a basse emissioni di carbonio e socialmente responsabile

    Il voto del Parlamento apre la strada alla transizione dell’UE verso una pesca a basso impatto, a basse emissioni di carbonio e socialmente responsabile

  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
    • Sindacati
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Approfondimenti
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • Water Museum of Venice
      • Digital Seafood Trade Show 2021
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2021
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
  • Eventi
No Result
View All Result
  • News
    Scognamiglio: "Il caro gasolio affonda la pesca italiana"

    Scognamiglio: “Il caro gasolio affonda la pesca italiana”

    Lega: Ue apre a nostre proposte su misure di emergenza, ma nega aumento quote

    Lega: Ue apre a nostre proposte su misure di emergenza, ma nega aumento quote

    Pesca dell'aringa dell'Atlantico, assegnati 11 milioni di USD

    Pesca dell’aringa dell’Atlantico, assegnati 11 milioni di USD

    A pesca di rifiuti nella Baia di Agumu in Sardegna

    A pesca di rifiuti nella Baia di Agumu in Sardegna

    Salmone nelle mense scolastiche per incentivarne il consumo

    Salmone nelle mense scolastiche per incentivarne il consumo

    UNCI Agroalimentare, finalmente approvata la legge Salvamare

    UNCI Agroalimentare, finalmente approvata la legge Salvamare

    Presentazione INNOVITTICA, progetto d'innovazione nella pesca

    Presentazione INNOVITTICA, progetto d’innovazione nella pesca

    Il voto del Parlamento apre la strada alla transizione dell'UE verso una pesca a basso impatto, a basse emissioni di carbonio e socialmente responsabile

    Il voto del Parlamento apre la strada alla transizione dell’UE verso una pesca a basso impatto, a basse emissioni di carbonio e socialmente responsabile

  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
    • Sindacati
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Approfondimenti
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • Water Museum of Venice
      • Digital Seafood Trade Show 2021
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2021
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
  • Eventi
No Result
View All Result
pesceinrete.com
No Result
View All Result

Home Acquacoltura

Pesca e acquacoltura. Dl sostegno: opportunità reale?

Scognamiglio: "I sostegni immediati possono assicurare la sopravvivenza delle imprese attuali e garantire lavoro per il futuro per tutti gli operatori"

Redazione by Redazione
25 Marzo 2021
in Acquacoltura, Associazioni di categoria, In evidenza, News, Pesca
0
Pesca acquacoltura Dl sostegno
0
SHARES
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Il DL n. 41 del 22 marzo 2021, con 43 articoli suddivisi in 5 titoli, interviene con circa 32 miliardi di euro al fine di contrastare le conseguenze socio-economiche dovute alla diffusione del contagio da Covid 19.

Tra gli interventi settoriali è contemplato l’importante rifinanziamento del Fondo per lo sviluppo e il sostegno delle filiere agricole, della pesca e dell’acquacoltura, istituito presso il Mipaaf dall’ultima Legge di Bilancio. Parliamo di 300 milioni di euro destinati al sostegno delle imprese del comparto primario, ormai in ginocchio e in attesa di linee programmatiche capaci di individuare strategie di ripresa e di rilancio che possano proiettarsi a medio e lungo raggio.

La pandemia ha acuito le sofferenze strutturali del settore primario portandone alla luce di nuove che, a tratti, hanno rischiato di minarne persino la sopravvivenza, circostanza particolarmente evidente per la piccola pesca nazionale. Nel contempo, proprio la crisi epidemiologica ha dimostrato quanto fossero importanti le imprese agricole e della pesca nel garantire il necessario approvvigionamento alimentare del nostro Paese.

Sarà dunque compito del Ministero delle Politiche Agricole, attraverso appositi decreti, convogliare al meglio le risorse del Fondo Filiere, in maniera da permettere un rilancio concreto ma soprattutto duraturo dell’intera filiera agroalimentare italiana, prevedendo una importante crescita della produttività e un incremento degli indici occupazionali.

“La destinazione di ulteriori 150 milioni di euro al Fondo Filiere viene percepito come un segnale importante da tutte le imprese agricole e della pesca, ma anche quelle della silvicoltura e del florovivaismo che compongono il comparto primario italiano. Puntare sulle politiche di filiera si pone come migliore strategia per tendere, con successo, non solo all’immediato sostegno del settore ma anche a un rilancio economico solido e duraturo. UNCI Agroalimentare, in questo cruciale frangente, chiede attenzione per la pesca e l’acquacoltura; chiediamo che una fetta importante del Fondo Filiere sia destinato al segmento ittico: in Italia la pesca è allo stremo”, Così il presidente nazionale di UNCI Agroalimentare, Gennaro Scognamiglio.

“Chiediamo sostegno reale per tutte le imprese di pesca, soprattutto quella artigianale, costrette all’inattività dalla paralisi commerciale derivante soprattutto dalla chiusura dei canali HO.RE.CA. – Prosegue Scognamiglio – I sostegni immediati possono assicurare la sopravvivenza delle imprese attuali e garantire lavoro per il futuro per tutti gli operatori; intervenire a favore della filiera agroalimentare, significa, per noi, investire molto sul comparto ittico, troppo spesso considerato economicamente secondario rispetto a quello agricolo. Bene chiaramente l’esonero contributivo previdenziale e assistenziale per il mese di gennaio 2021, dedicato a tutte le imprese del comparto primario, comprese quelle della pesca e dell’acquacoltura. Altrettanto positivo il riconoscimento, di contributi a fondo perduto e ristori calcolati sui fatturati e sui corrispettivi del 2019. Concludo dunque affermando che le nuove risorse messe a disposizione del comparto primario possano assicurare quel rilancio economico e dunque occupazionale e sociale di cui necessitano, al pari dell’agricoltura, anche la pesca e l’acquacoltura. Seppur difficoltoso, tale rilancio è possibile soprattutto pensando a strategie che possono contare non solo sugli interventi previsti dal DL Sostegno, ma anche sulle risorse previste dalla PAC e del Recovery Fund. Avanti tutta!”.

Tags: acquacolturadecreto ristoripescapesca artigianalesettore ittico
ShareTweetSharePinSendShareSend
Previous Post

La pesca sostenibile con il riciclo delle cassette di polistirolo

Next Post

Tutelare il Mediterraneo per rigenerare la biodiversità e sostenere la pesca

Redazione

Redazione

Articoli Correlati

Scognamiglio: "Il caro gasolio affonda la pesca italiana"
Associazioni di categoria

Scognamiglio: “Il caro gasolio affonda la pesca italiana”

18 Maggio 2022
Alghe per alimentare un microprocessore: lo studio
In evidenza

Alghe per alimentare un microprocessore: lo studio

18 Maggio 2022
Le nuove tecnologie a sostegno di un settore sempre carico di sfide
Acquacoltura

Acquacoltura intelligente fondamentale per un futuro sostenibile

18 Maggio 2022
Lega: Ue apre a nostre proposte su misure di emergenza, ma nega aumento quote
Europee

Lega: Ue apre a nostre proposte su misure di emergenza, ma nega aumento quote

18 Maggio 2022
Pesca dell'aringa dell'Atlantico, assegnati 11 milioni di USD
In evidenza

Pesca dell’aringa dell’Atlantico, assegnati 11 milioni di USD

18 Maggio 2022
Aqua De Mâ: al via il corso di formazione sull'acquacoltura off-shore per il personale Finiper
In evidenza

Aqua De Mâ: al via il corso di formazione sull’acquacoltura off-shore per il personale Finiper

17 Maggio 2022
Next Post
Tutelare il Mediterraneo

Tutelare il Mediterraneo per rigenerare la biodiversità e sostenere la pesca

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

No Result
View All Result

Categorie

iscriviti newsletter pesceinrete














promuoviti su pesceinrete

Archivi

Newsletter

pesceinrete.com

Pesceinrete è la testata giornalistica unica in Italia ad occuparsi di pesca commerciale ed acquacoltura.
In quanto canale tematico e dai contenuti specializzati, si rivolge direttamente agli operatori della filiera con una comunicazione targettizzata che risponde alle esigenze del settore.

Categorie

  • Pesca
  • Acquacoltura
  • Eventi e Fiere
  • Mercati
  • Sostenibilità
  • Tecnologia

Pagina Facebook

  • Chi siamo
  • Partner
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy & Cookie policy

© 2021 INRETE S.R.L. - Pesceinrete.com - il Quotidiano del settore ittico | Web design by Motion Head

No Result
View All Result
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
    • Sindacati
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Approfondimenti
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • Water Museum of Venice
      • Digital Seafood Trade Show 2021
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2021
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
  • Eventi

© 2021 INRETE S.R.L. - Pesceinrete.com - il Quotidiano del settore ittico | Web design by Motion Head