• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PARTNER
  • PUBBLICITÀ
sabato, Giugno 25, 2022
pesceinrete.com
  • News
    Nuove misure nel Golfo del Leone per proteggere il Mediterraneo

    Nuove misure nel Golfo del Leone per proteggere il Mediterraneo

    Previsione della temperatura superficiale del mare per il 25 giugno 2022, prodotta il 21 giugno 2022

    Un’ondata di calore marino si sta diffondendo nel Mediterraneo

    Pubblicato avviso pubblico a sostegno delle marinerie pugliesi

    Pubblicato avviso pubblico a sostegno delle marinerie pugliesi

    Alghe tema della UN Ocean Conference

    Alghe tema della UN Ocean Conference

    Aqua De Mâ presente alla mostra fotografica Ambiente Clima Futuro

    Aqua De Mâ presente alla mostra fotografica Ambiente Clima Futuro

    Legacoop Agroalimentare a sostegno della Start Up Mariscadoras

    Legacoop Agroalimentare a sostegno della Start Up Mariscadoras

    La tutela dei gamberetti d’acqua dolce dell’Abruzzo

    La tutela dei gamberetti d’acqua dolce dell’Abruzzo

    La CGPM ha presentato il programma MedSea4Fish

    La CGPM ha presentato il programma MedSea4Fish

  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
    • Sindacati
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Approfondimenti
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • Water Museum of Venice
      • Digital Seafood Trade Show 2021
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2021
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
  • Eventi
No Result
View All Result
  • News
    Nuove misure nel Golfo del Leone per proteggere il Mediterraneo

    Nuove misure nel Golfo del Leone per proteggere il Mediterraneo

    Previsione della temperatura superficiale del mare per il 25 giugno 2022, prodotta il 21 giugno 2022

    Un’ondata di calore marino si sta diffondendo nel Mediterraneo

    Pubblicato avviso pubblico a sostegno delle marinerie pugliesi

    Pubblicato avviso pubblico a sostegno delle marinerie pugliesi

    Alghe tema della UN Ocean Conference

    Alghe tema della UN Ocean Conference

    Aqua De Mâ presente alla mostra fotografica Ambiente Clima Futuro

    Aqua De Mâ presente alla mostra fotografica Ambiente Clima Futuro

    Legacoop Agroalimentare a sostegno della Start Up Mariscadoras

    Legacoop Agroalimentare a sostegno della Start Up Mariscadoras

    La tutela dei gamberetti d’acqua dolce dell’Abruzzo

    La tutela dei gamberetti d’acqua dolce dell’Abruzzo

    La CGPM ha presentato il programma MedSea4Fish

    La CGPM ha presentato il programma MedSea4Fish

  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
    • Sindacati
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Approfondimenti
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • Water Museum of Venice
      • Digital Seafood Trade Show 2021
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2021
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
  • Eventi
No Result
View All Result
pesceinrete.com
No Result
View All Result

Home Acquacoltura

Polonia e Russia aumentano l’import di trote dall’Iran

Mariella Ballatore by Mariella Ballatore
15 Giugno 2017
in Acquacoltura
0
0
SHARES
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

La Polonia e la Russia sono intenzionate ad importare trote dall’Iran, il cui settore dell’acquacoltura nei prossimi anni dovrebbe crescere rapidamente.

L’Iran attualmente cattura circa 15.000 tonnellate di trote all’anno nel Mar Caspio. Nel frattempo l’acquacoltura ha prodotto circa 30.000 tonnellate di trote nelle acque interne della provincia di Gilan nel 2016, e entro il 2021, questa cifra dovrebbe arrivare a 130.000 tonnellate.

Le autorità iraniane prevedono che la provincia di Mazandaran possa diventare un importante centro di acquacoltura, con una capacità stimata di circa 170.000 tonnellate all’anno. Entro il 2021, solo le province di Gilan e Mazandaran dovrebbero fornire un totale di 300.000 tonnellate di pesci.

I funzionari iraniani hanno dichiarato di mirare a sviluppare l’acquacoltura della trota nella regione del Mar Caspio e l’acquacoltura del barramundi e dell’orata nel Golfo Persico. Nel 2014 la produzione totale della pesca nel paese è stata pari a 627.180 tonnellate.

Secondo i dati FAO la cattura da attività di pesca nel Golfo Persico e nel mare di Oman è più che raddoppiata dal 1998, raggiungendo quasi 536.000 tonnellate nel 2014. La produzione di acquacoltura è aumentata rapidamente da 27.000 tonnellate nel 1990 a 320.200 tonnellate nel 2014, pari a circa il 34% della produzione totale di pesce in Iran.

La produzione è stata dominata da carpe cinesi e trote arcobaleno coltivate in acqua dolce. La provincia di Gilan si trova nella parte nord-occidentale del paese, sulle rive del Mar Caspio, con una popolazione di circa 2,5 milioni di abitanti. La provincia di Mazandaran si trova nel nord dell’Iran, anche sulla riva del Mar Caspio del paese, e ha una popolazione di oltre 3 milioni di abitanti.

Tags: acquacolturaIran
ShareTweetSharePinSendShareSend
Previous Post

Cacciucco Pride, dal 16 giugno a Livorno la seconda edizione del festival

Next Post

Pesca. Scognamiglio: “Mentre il medico studia, il malato muore”

Mariella Ballatore

Mariella Ballatore

Co-founder e Direttrice di redazione. Pubblicista dal 2006 racconta il mondo da oltre un trentennio attraverso giornali, televisione e radio. Come conoscitrice del settore pesca e acquacoltura è stata più volte invitata a moderare e relazionare in convegni organizzati tra gli altri dalla Conferenza Episcopale Italiana – Ufficio nazionale dell’Apostolato del Mare, AquaFarm, Blue Sea Land.

Articoli Correlati

Eloy García è il nuovo presidente Conxemar 
Acquacoltura

Eloy García è il nuovo presidente Conxemar

22 Giugno 2022
FAO. Lo stato della pesca e dell'acquacoltura nel mondo
Acquacoltura

FAO. Lo stato della pesca e dell’acquacoltura nel mondo

21 Giugno 2022
Nuove regole per gli allevamenti offshore in Norvegia
Acquacoltura

Nuove regole per gli allevamenti offshore in Norvegia

20 Giugno 2022
Multi X e BioMar per testare la farina di insetti nei mangimi per salmoni
Acquacoltura

Multi X e BioMar per testare la farina di insetti nei mangimi per salmoni

17 Giugno 2022
La FAO presenterà a breve il nuovo rapporto SOFIA
Acquacoltura

La FAO presenterà a breve il nuovo rapporto SOFIA

15 Giugno 2022
FAO: crescita dell'1,5% della produzione mondiale di pesca e acquacoltura
Acquacoltura

FAO: crescita dell’1,5% della produzione mondiale di pesca e acquacoltura

13 Giugno 2022
Next Post

Pesca. Scognamiglio: “Mentre il medico studia, il malato muore"

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

No Result
View All Result

Categorie

iscriviti newsletter pesceinrete














promuoviti su pesceinrete

Archivi

Newsletter

pesceinrete.com

Pesceinrete è la testata giornalistica unica in Italia ad occuparsi di pesca commerciale ed acquacoltura.
In quanto canale tematico e dai contenuti specializzati, si rivolge direttamente agli operatori della filiera con una comunicazione targettizzata che risponde alle esigenze del settore.

Categorie

  • Pesca
  • Acquacoltura
  • Eventi e Fiere
  • Mercati
  • Sostenibilità
  • Tecnologia

Pagina Facebook

  • Chi siamo
  • Partner
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy & Cookie policy

© 2021 INRETE S.R.L. - Pesceinrete.com - il Quotidiano del settore ittico | Web design by Motion Head

No Result
View All Result
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
    • Sindacati
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Approfondimenti
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • Water Museum of Venice
      • Digital Seafood Trade Show 2021
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2021
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
  • Eventi

© 2021 INRETE S.R.L. - Pesceinrete.com - il Quotidiano del settore ittico | Web design by Motion Head