• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PARTNER
  • PUBBLICITÀ
  • NEWSLETTER
sabato 23 Settembre, 2023
Pesceinrete
  • Home
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
    • Sindacati
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Eventi
  • Archivio
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • PROGETTO “PESCATO SICILIANO TRASFORMATO” – D.D.G 3212 del 31/12/2021 Dipartimento Attività produttive
      • Tutto Gambero
      • Water Museum of Venice
      • Digital Seafood Trade Show 2021
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2021
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Pesceinrete
  • Home
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
    • Sindacati
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Eventi
  • Archivio
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • PROGETTO “PESCATO SICILIANO TRASFORMATO” – D.D.G 3212 del 31/12/2021 Dipartimento Attività produttive
      • Tutto Gambero
      • Water Museum of Venice
      • Digital Seafood Trade Show 2021
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2021
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Pesceinrete
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Home Aziende in evidenza

Al Cibus nuovi prodotti Unifrigo Gadus

Tre nuovi prodotti per rispondere alle nuove esigenze di mercato: carpaccio di baccalà marinato, il lingotto di stoccafisso e la fantasia di baccalà sott'olio

Mariella Ballatore by Mariella Ballatore
5 Maggio 2022
in Aziende in evidenza, In evidenza, Mercati, News, Sostenibilità
Al Cibus nuovi prodotti Unifrigo Gadus

Al Cibus nuovi prodotti Unifrigo Gadus

La Unifrigo Gadus S.p.A., fondata nel 1878, è un’azienda di grande storia e tradizione. Da sempre legata al commercio di stoccafisso, baccalà, acciughe salate, tonno sott’olio, ha sin dalle origini guardato all’innovazione, dedicandosi costantemente alla ricerca di tecniche produttive nuove e allo sviluppo di prodotti si tradizionali ma interessanti anche per il consumatore moderno, che predilige oggi un prodotto che sia non solamente buono e salutare, ma anche sostenibile e pratico. Poprio per intercettare queste richieste di mercato, l’azienda ha sviluppato e presentato al CIBUS 2022 tre nuovi ed interessanti prodotti: il carpaccio di baccalà marinato, il lingotto di stoccafisso e la fantasia di baccalà sott’olio.

Al Cibus nuovi prodotti Unifrigo Gadus
Carpaccio di baccalà marinato

Il carpaccio di baccalà marinato, una volta aperta la confezione, è un prodotto pronto per essere consumato. Il baccalà,  ammollato e finemente affettato a mano nello stabilimento dì Unifrigo Gadus SpA dì Novi Ligure, è successivamente marinato e condito con pepe rosa e timo.

La confezione sottovuoto, in skin, permette la vista del prodotto ed una conservazione di 35 giorni. La battuta in peso di 120g è perfetta per un pranzo veloce, ma ricco di nutrienti, oppure un antipasto delicato e raffinato per 2 persone.

Al Cibus nuovi prodotti Unifrigo Gadus
Lingotto di stoccafisso

Il lingotto di stoccafisso è un prodotto che nasce dall’esigenza di incontrare le richieste del consumatore affezionato alle proprie tradizioni gastronomiche e culinarie. Selezionando solo il cuore, la parte centrale e più pregiata del pesce, si da forma al lingotto di stoccafisso che si presenta senza la parte della coda e senza quella della testa e quindi “senza sprechi”. Il packaging è accattivante e moderno, pronto per essere reidratato in sole 48h e preparato secondo le indicazioni presenti sulla confezione. Il lingotto di stoccafisso è un prodotto IGP Torrfisk fra Lofoten.

Al Cibus nuovi prodotti Unifrigo Gadus - Fantasia di baccalà sottolio
fantasia di baccalà Sottolio

La fantasia di baccalà sottolio, una volta aperto il vaso, è un prodotto pronto da consumare, ha una shelf life di 24 mesi fuori frigo ed è perfetto come condimento per una pasta o per una insalata. Il baccalà è condito con pomodori secchi, olive taggiasche e capperi di pantelleria.

Al Cibus nuovi prodotti Unifrigo Gadus
Al Cibus nuovi prodotti Unifrigo Gadus

La sfida di Unifrigo Gadus SpA per i prossimi anni è quella di conservare le tradizioni, seguendo nel contempo lo sviluppo dei gusti e delle abitudini dei consumatori moderni, giovani, volti al futuro e interessati alla salubrità e sostenibilità dei prodotti nelle loro scelte d’acquisto.

Tags: carpaccio di baccalà marinatoCibus 2022fantasia di baccalà sottoliolingotto di stoccafissoUnifrigo Gadus
CondividiTweetCondividiPinInviaCondividiInvia
Articolo precedente

5 maggio: Giornata Internazionale delle Ostriche

Prossimo articolo

Etichettatura errata dei prodotti ittici: il caso di Singapore

Mariella Ballatore

Mariella Ballatore

Co-founder e Direttrice di redazione. Pubblicista dal 2006 racconta il mondo da oltre un trentennio attraverso giornali, televisione e radio. Come conoscitrice del settore pesca e acquacoltura è stata più volte invitata a moderare e relazionare in convegni organizzati tra gli altri dalla Conferenza Episcopale Italiana – Ufficio nazionale dell’Apostolato del Mare, AquaFarm, Blue Sea Land.

Articoli Correlati

Rivoluzione nella sicurezza e tracciabilità dei prodotti ittici

Rivoluzione nella sicurezza e tracciabilità dei prodotti ittici

by Candida Ciravolo
22 Settembre 2023

Rivoluzione nella sicurezza e tracciabilità dei prodotti ittici - Zeal Industries ha introdotto Uptime, un innovativo strumento in  grado di migliorare...

Prezzi più alti e vendite stabili per il salmone norvegese

Prezzi più alti e vendite stabili per il salmone norvegese

by Alice Giacalone
22 Settembre 2023

Prezzi più alti e vendite stabili per il salmone norvegese - Nell'ultima settimana, il prezzo medio del salmone atlantico allevato...

Impulso all'industria delle alghe in Francia

Impulso all’industria delle alghe in Francia

by Candida Ciravolo
22 Settembre 2023

Impulso all'industria delle alghe in Francia - Vinpai, leader nella lavorazione di alghe e marketing, ha stretto una partnership con...

Pringles e The Caviar Co: esperienza gustativa senza precedenti

Pringles e The Caviar Co: esperienza gustativa senza precedenti

by Candida Ciravolo
22 Settembre 2023

Pringles e The Caviar Co: esperienza gustativa senza precedenti - La straordinaria combinazione di Pringles e caviale ha scatenato una...

Prossimo articolo
Etichettatura errata dei prodotti ittici: il caso di Singapore

Etichettatura errata dei prodotti ittici: il caso di Singapore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Categorie articoli











Newsletter

Pesceinrete

Pesceinrete è la testata giornalistica unica in Italia ad occuparsi di pesca commerciale ed acquacoltura.
In quanto canale tematico e dai contenuti specializzati, si rivolge direttamente agli operatori della filiera con una comunicazione targettizzata che risponde alle esigenze del settore.

Categorie

  • Pesca
  • Acquacoltura
  • Eventi e Fiere
  • Mercati
  • Sostenibilità
  • Tecnologia

Segui le nostre pagine social

Stock images by Depositphotos

  • Chi siamo
  • Partner
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Newsletter

© 2023 INRETE S.R.L. P.Iva: 02557660814 - Pesceinrete- il quotidiano del settore ittico | Web design by Motion Head

  • Home
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
  • Protagonisti
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Eventi e Fiere
  • Archivio
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Partner
  • Pubblicità
  • Newsletter
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

© 2023 INRETE S.R.L. P.Iva: 02557660814 - Pesceinrete- il quotidiano del settore ittico | Web design by Motion Head