L’azienda Nino Castiglione, che opera nel mercato delle conserve ittiche da 85 anni, vuole rassicurare i consumatori circa la diffusione di un video-bufala avvenuta a partire dal 5 febbraio scorso. In tale video si insinua che il tonno Auriga, marchio icona della storica azienda, sia prodotto con fibre di stoffa, spugna e altri elementi dannosi alla salute. A tale proposito si chiarisce che:
– Il tonno è un alimento composto da proteine; queste hanno per loro natura una componente fisiologica costituita da fibre. Strizzando il tonno dopo averlo “lavato”, come fa l’esecutore del video- bufala, per poi sbriciolarlo con le dita, quello che si vede è esattamente la consistenza fisiologica delle fibre proteiche; qualunque tipo di tonno in scatola, sottoposto a tale trattamento, dà il medesimo risultato.
– L’azienda ha provveduto a procedere per le vie legali al fine di salvaguardare la propria immagine e garantire i consumatori circa la falsità dei contenuti diffusi. – L’azienda ha coinvolto ufficialmente la S.S.I.C.A. (Stazione Sperimentale per l’Industria delle Conserve Alimentari) affinché prelevi dai punti vendita ubicati nel territorio nazionale campioni di scatole di tonno Auriga al naturale e all’olio di oliva, sulle quali effettuare analisi fisico-chimiche e organolettiche; tali analisi hanno lo scopo di confermare la qualità delle materie prime utilizzate e la loro sicurezza igienico-sanitaria. I risultati verranno resi pubblici a breve.
Con questo comunicato l’azienda vuole anche ringraziare le migliaia di consumatori che hanno difeso senza indugio il prodotto Auriga e la Nino Castiglione, così come si ringraziano tutti i dipendenti che si sono spesi personalmente per screditare i contenuti del video. Un plauso anche a quei siti di informazione che vigilano sulla presenza di notizie diffamatorie nei social e che hanno tempestivamente segnalato il video in questione tacciandolo di falsità.
Infine, l’azienda ribadisce che lavorerà con ancora maggiore impegno e passione per garantire ai suoi consumatori un tonno in scatola di qualità, sicuro, sano, controllato in tutti i suoi ingredienti e in tutte le fasi della lavorazione. Questo al fine di rafforzare la sua posizione nel mercato italiano e continuare ad assicurare lavoro agli oltre 200 dipendenti occupati