• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PARTNER
  • PUBBLICITÀ
  • NEWSLETTER
venerdì 9 Giugno, 2023
Pesceinrete
  • Home
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
    • Sindacati
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Eventi
  • Archivio
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • PROGETTO “PESCATO SICILIANO TRASFORMATO” – D.D.G 3212 del 31/12/2021 Dipartimento Attività produttive
      • Tutto Gambero
      • Water Museum of Venice
      • Digital Seafood Trade Show 2021
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2021
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Pesceinrete
  • Home
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
    • Sindacati
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Eventi
  • Archivio
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • PROGETTO “PESCATO SICILIANO TRASFORMATO” – D.D.G 3212 del 31/12/2021 Dipartimento Attività produttive
      • Tutto Gambero
      • Water Museum of Venice
      • Digital Seafood Trade Show 2021
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2021
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Pesceinrete
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Home Aziende in evidenza

Immagini denigratorie su Tonno Auriga. Nino Castiglione: “É una bufala”

A breve saranno diffusi i risultati delle analisi del S.S.I.C.A. a conferma della qualità del tonno Auriga

Mariella Ballatore by Mariella Ballatore
15 Febbraio 2019
in Aziende in evidenza
Immagini denigratorie su Tonno Auriga. Nino Castiglione: “É una bufala”

Tonno Auriga

L’azienda Nino Castiglione, che opera nel mercato delle conserve ittiche da 85 anni, vuole rassicurare i consumatori circa la diffusione di un video-bufala avvenuta a partire dal 5 febbraio scorso. In tale video si insinua che il tonno Auriga, marchio icona della storica azienda, sia prodotto con fibre di stoffa, spugna e altri elementi dannosi alla salute. A tale proposito si chiarisce che:

– Il tonno è un alimento composto da proteine; queste hanno per loro natura una componente fisiologica costituita da fibre. Strizzando il tonno dopo averlo “lavato”, come fa l’esecutore del video- bufala, per poi sbriciolarlo con le dita, quello che si vede è esattamente la consistenza fisiologica delle fibre proteiche; qualunque tipo di tonno in scatola, sottoposto a tale trattamento, dà il medesimo risultato. 

– L’azienda ha provveduto a procedere per le vie legali al fine di salvaguardare la propria immagine e garantire i consumatori circa la falsità dei contenuti diffusi. – L’azienda ha coinvolto ufficialmente la S.S.I.C.A. (Stazione Sperimentale per l’Industria delle Conserve Alimentari) affinché prelevi dai punti vendita ubicati nel territorio nazionale campioni di scatole di tonno Auriga al naturale e all’olio di oliva, sulle quali effettuare analisi fisico-chimiche e organolettiche; tali analisi hanno lo scopo di confermare la qualità delle materie prime utilizzate e la loro sicurezza igienico-sanitaria. I risultati verranno resi pubblici a breve.

Con questo comunicato l’azienda vuole anche ringraziare le migliaia di consumatori che hanno difeso senza indugio il prodotto Auriga e la Nino Castiglione, così come si ringraziano tutti i dipendenti che si sono spesi personalmente per screditare i contenuti del video. Un plauso anche a quei siti di informazione che vigilano sulla presenza di notizie diffamatorie nei social e che hanno tempestivamente segnalato il video in questione tacciandolo di falsità.

Infine, l’azienda ribadisce che lavorerà con ancora maggiore impegno e passione per garantire ai suoi consumatori un tonno in scatola di qualità, sicuro, sano, controllato in tutti i suoi ingredienti e in tutte le fasi della lavorazione. Questo al fine di rafforzare la sua posizione nel mercato italiano e continuare ad assicurare lavoro agli oltre 200 dipendenti occupati

 

Tags: Nino Castiglionesettore itticoTonno
CondividiTweetCondividiPinInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Pesca. Ok dal Parlamento europeo all’accordo di partenariato tra UE e Marocco

Prossimo articolo

BLOOM. Vittoria: la pesca elettrica diventa illegale in Europa dal 2021

Mariella Ballatore

Mariella Ballatore

Co-founder e Direttrice di redazione. Pubblicista dal 2006 racconta il mondo da oltre un trentennio attraverso giornali, televisione e radio. Come conoscitrice del settore pesca e acquacoltura è stata più volte invitata a moderare e relazionare in convegni organizzati tra gli altri dalla Conferenza Episcopale Italiana – Ufficio nazionale dell’Apostolato del Mare, AquaFarm, Blue Sea Land.

Articoli Correlati

Piacere, GS1 Digital Link!

Piacere, GS1 Digital Link!

by Redazione
9 Giugno 2023

Piacere, GS1 Digital Link! - Quanti vantaggi ha portato il codice a barre a consumatori, produttori e retailer nell’arco dei...

Bolton: 1,3 miliardi di fatturato per la divisione Food

Bolton: 1,3 miliardi di fatturato per la divisione Food

by Redazione
7 Giugno 2023

Bolton: 1,3 miliardi di fatturato per la divisione Food - Bolton Group, azienda italiana leader nel settore alimentare e dei...

ASC, nel Regno Unito cresce il numero di aziende certificate

ASC, nel Regno Unito cresce il numero di aziende certificate

by Alice Giacalone
6 Giugno 2023

ASC, nel Regno Unito cresce il numero di aziende certificate  - Come rivelano i nuovi dati dell'Aquaculture Stewardship Council (ASC)...

Unifrigo Gadus ottiene la certificazione di Progetto ELITE di Borsa Italiana

Unifrigo Gadus ottiene la certificazione di Progetto ELITE di Borsa Italiana

by Redazione
25 Maggio 2023

Unifrigo Gadus ottiene la certificazione di Progetto ELITE di Borsa Italiana - Da quest’anno Unifrigo Gadus S.p.A. è ufficialmente certificata...

Prossimo articolo
BLOOM. Vittoria: la pesca elettrica diventa illegale in Europa dal 2021

BLOOM. Vittoria: la pesca elettrica diventa illegale in Europa dal 2021

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Categorie articoli









Newsletter

Pesceinrete

Pesceinrete è la testata giornalistica unica in Italia ad occuparsi di pesca commerciale ed acquacoltura.
In quanto canale tematico e dai contenuti specializzati, si rivolge direttamente agli operatori della filiera con una comunicazione targettizzata che risponde alle esigenze del settore.

Categorie

  • Pesca
  • Acquacoltura
  • Eventi e Fiere
  • Mercati
  • Sostenibilità
  • Tecnologia

Segui le nostre pagine social

Stock images by Depositphotos

  • Chi siamo
  • Partner
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Newsletter

© 2023 INRETE S.R.L. P.Iva: 02557660814 - Pesceinrete- il quotidiano del settore ittico | Web design by Motion Head

  • Home
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
  • Protagonisti
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Eventi e Fiere
  • Archivio
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Partner
  • Pubblicità
  • Newsletter
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

© 2023 INRETE S.R.L. P.Iva: 02557660814 - Pesceinrete- il quotidiano del settore ittico | Web design by Motion Head