• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PARTNER
  • PUBBLICITÀ
  • NEWSLETTER
sabato 23 Settembre, 2023
Pesceinrete
  • Home
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
    • Sindacati
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Eventi
  • Archivio
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • PROGETTO “PESCATO SICILIANO TRASFORMATO” – D.D.G 3212 del 31/12/2021 Dipartimento Attività produttive
      • Tutto Gambero
      • Water Museum of Venice
      • Digital Seafood Trade Show 2021
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2021
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Pesceinrete
  • Home
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
    • Sindacati
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Eventi
  • Archivio
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • PROGETTO “PESCATO SICILIANO TRASFORMATO” – D.D.G 3212 del 31/12/2021 Dipartimento Attività produttive
      • Tutto Gambero
      • Water Museum of Venice
      • Digital Seafood Trade Show 2021
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2021
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Pesceinrete
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Home Acquacoltura Algocoltura

Microalghe. L’Oréal e Microphyt verso una bellezza più sostenibile

Microphyt, leader emergente nei prodotti a base di microalghe, ha ricevuto fondi da L'Oréal per sviluppare innovazioni responsabili su larga scala e renderle disponibili a quante più persone possibile

Candida Ciravolo by Candida Ciravolo
25 Marzo 2023
in Algocoltura, Aziende in evidenza, In evidenza, Mercati, News
Microalghe. L'Oréal e Microphyt verso una bellezza più sostenibile

Microalghe. L'Oréal e Microphyt verso una bellezza più sostenibile

L’Oréal e Microphyt verso una bellezza più sostenibile – A credere nella startup emergente Microphyt è L’Oréal, leader mondiale nella cosmetica.

La francese Microphyt, famosa per i suoi prodotti a base di microalghe per la nutrizione e il benessere, ha reso noto che lo stanziamento ricevuto da L’Oréal attraverso il suo fondo di capitale di rischio BOLD Business Opportunities for L’Oréal Development, servirà a far ripartire lo sviluppo di nuovi prodotti e ad accelerare gli sforzi di commercializzazione.

Secondo quanto dichiarato da Anne Colonna, general manager advanced research di L’Oréal, la nuova partnership con Microphyt consentirà a L’Oréal di accelerare ulteriormente verso una bellezza più sostenibile.

L’obiettivo comune con Microphyt è quello di sviluppare innovazioni responsabili su larga scala e renderle disponibili a quante più persone possibile. La collaborazione punta dunque alla produzione di specifiche soluzioni a base di microalghe per i cosmetici, contribuendo così all’obiettivo aziendale di L’Oréal secondo cui, entro il 2030, il 95% dei suoi ingredienti sarà di origine biologica, derivato da abbondanti minerali o da processi circolari.

La sempre più marcata domanda di prodotti sicuri, naturali e provenienti da pratiche sostenibili ha spinto il mercato delle microalghe verso una forte espansione con produzioni in continuo aumento.

Negli ultimi due anni Microphyt ha lanciato diversi nuovi ingredienti utilizzati dai marchi di cosmetici di tutto il mondo. Nel segmento della nutrizione è emersa la produzione di due nuovi integratori.

Micro. L’Oréal e Microphyt verso una bellezza più sostenibile

Tags: microalghemicroalghe per la nutrizione e il benessereMicrophyt
CondividiTweetCondividiPinInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Tutto Gambero. Gambero rosso congelato a bordo, buono come appena pescato

Prossimo articolo

Norvegia. Export ittico da record anche a novembre

Candida Ciravolo

Candida Ciravolo

Articoli Correlati

Rivoluzione nella sicurezza e tracciabilità dei prodotti ittici

Rivoluzione nella sicurezza e tracciabilità dei prodotti ittici

by Candida Ciravolo
22 Settembre 2023

Rivoluzione nella sicurezza e tracciabilità dei prodotti ittici - Zeal Industries ha introdotto Uptime, un innovativo strumento in  grado di migliorare...

Prezzi più alti e vendite stabili per il salmone norvegese

Prezzi più alti e vendite stabili per il salmone norvegese

by Alice Giacalone
22 Settembre 2023

Prezzi più alti e vendite stabili per il salmone norvegese - Nell'ultima settimana, il prezzo medio del salmone atlantico allevato...

Impulso all'industria delle alghe in Francia

Impulso all’industria delle alghe in Francia

by Candida Ciravolo
22 Settembre 2023

Impulso all'industria delle alghe in Francia - Vinpai, leader nella lavorazione di alghe e marketing, ha stretto una partnership con...

Pringles e The Caviar Co: esperienza gustativa senza precedenti

Pringles e The Caviar Co: esperienza gustativa senza precedenti

by Candida Ciravolo
22 Settembre 2023

Pringles e The Caviar Co: esperienza gustativa senza precedenti - La straordinaria combinazione di Pringles e caviale ha scatenato una...

Prossimo articolo
Norvegia. Export ittico da record anche a novembre

Norvegia. Export ittico da record anche a novembre

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Categorie articoli











Newsletter

Pesceinrete

Pesceinrete è la testata giornalistica unica in Italia ad occuparsi di pesca commerciale ed acquacoltura.
In quanto canale tematico e dai contenuti specializzati, si rivolge direttamente agli operatori della filiera con una comunicazione targettizzata che risponde alle esigenze del settore.

Categorie

  • Pesca
  • Acquacoltura
  • Eventi e Fiere
  • Mercati
  • Sostenibilità
  • Tecnologia

Segui le nostre pagine social

Stock images by Depositphotos

  • Chi siamo
  • Partner
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Newsletter

© 2023 INRETE S.R.L. P.Iva: 02557660814 - Pesceinrete- il quotidiano del settore ittico | Web design by Motion Head

  • Home
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
  • Protagonisti
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Eventi e Fiere
  • Archivio
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Partner
  • Pubblicità
  • Newsletter
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

© 2023 INRETE S.R.L. P.Iva: 02557660814 - Pesceinrete- il quotidiano del settore ittico | Web design by Motion Head