• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PARTNER
  • PUBBLICITÀ
  • NEWSLETTER
venerdì, Gennaio 27, 2023
Pesceinrete
  • News
    SeaFilm: pellicole commestibili per il congelamento del pesce

    SeaFilm: pellicole commestibili per il congelamento del pesce

    Regione Siciliana. A breve bando per contributi al settore pesca

    Regione Siciliana. A breve bando per contributi al settore pesca

    Progetto Helios, formazione per 610 giovani 

    Progetto Helios, formazione per 610 giovani

    Impianti eolici offshore lungo la costa romagnola

    Impianti eolici offshore lungo la costa romagnola

    Campomenosi, confronto a Bruxelles su piano gestione bianchetto

    Campomenosi, confronto a Bruxelles su piano gestione bianchetto

    Il Vietnam incentiva il consumo interno di pangasio

    Il Vietnam incentiva il consumo interno di pangasio

    Seafood Expo Global 2023 si preannuncia un'edizione di successo

    Seafood Expo Global 2023 si preannuncia un’edizione di successo

    Sette aziende del packaging italiano volano a Manila con Ucima

    Sette aziende del packaging italiano volano a Manila con Ucima

  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
    • Sindacati
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Eventi
  • Archivio
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • PROGETTO “PESCATO SICILIANO TRASFORMATO” – D.D.G 3212 del 31/12/2021 Dipartimento Attività produttive
      • Tutto Gambero
      • Water Museum of Venice
      • Digital Seafood Trade Show 2021
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2021
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
No Result
View All Result
  • News
    SeaFilm: pellicole commestibili per il congelamento del pesce

    SeaFilm: pellicole commestibili per il congelamento del pesce

    Regione Siciliana. A breve bando per contributi al settore pesca

    Regione Siciliana. A breve bando per contributi al settore pesca

    Progetto Helios, formazione per 610 giovani 

    Progetto Helios, formazione per 610 giovani

    Impianti eolici offshore lungo la costa romagnola

    Impianti eolici offshore lungo la costa romagnola

    Campomenosi, confronto a Bruxelles su piano gestione bianchetto

    Campomenosi, confronto a Bruxelles su piano gestione bianchetto

    Il Vietnam incentiva il consumo interno di pangasio

    Il Vietnam incentiva il consumo interno di pangasio

    Seafood Expo Global 2023 si preannuncia un'edizione di successo

    Seafood Expo Global 2023 si preannuncia un’edizione di successo

    Sette aziende del packaging italiano volano a Manila con Ucima

    Sette aziende del packaging italiano volano a Manila con Ucima

  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
    • Sindacati
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Eventi
  • Archivio
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • PROGETTO “PESCATO SICILIANO TRASFORMATO” – D.D.G 3212 del 31/12/2021 Dipartimento Attività produttive
      • Tutto Gambero
      • Water Museum of Venice
      • Digital Seafood Trade Show 2021
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2021
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
No Result
View All Result
Pesceinrete
No Result
View All Result

Home Associazioni di categoria

Norvegia. Export ittico da record anche a novembre

La Norvegia, a novembre, ha esportato prodotti della pesca e dell'acquacoltura per un valore di 1,4 miliardi di euro

Mariella Ballatore by Mariella Ballatore
7 Dicembre 2022
in Associazioni di categoria, In evidenza, Mercati, News
1
Norvegia. Export ittico da record anche a novembre

Norvegia. Export ittico da record anche a novembre

0
SHARES
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Norvegia. Export ittico da record anche a novembre – In quanto ad esportazioni di prodotti ittici la Norvegia registra il terzo miglior mese di sempre in termini di valore, nonostante il calo dei volumi è stato l’aumento dei prezzi a consentire il raggiungimento del risultato.

La Norvegia, a novembre, ha esportato prodotti della pesca e dell’acquacoltura per un valore di 14,4 miliardi di NOK (1,4 miliardi di euro), segnando una crescita del 19%, ovvero 2,3 miliardi di NOK (222,9 milioni di euro) rispetto allo stesso mese del 2021. Secondo il Norwegian Seafood Council (NSC), fino a questo momento dell’anno, l’industria ittica ha esportato 138 miliardi di NOK (13,4 miliardi di euro) cioè 29,2 miliardi di NOK (2,8 miliardi di EUR) in più rispetto allo stesso periodo del 2021.

Il valore mensile delle esportazioni di novembre è il terzo più alto di sempre, risultato trainato da prezzi più alti piuttosto che da volumi maggiori.

L’NSC prevede che se l’andamento positivo proseguirà anche a dicembre, entro la fine del 2022 le esportazioni di prodotti ittici supereranno i 150 miliardi di corone norvegesi (14,5 miliardi di euro).

Export da record grazie al salmone

A spingere l’export è il salmone, che a novembre ha rappresentato il 70% del valore totale delle esportazioni.
Per il secondo mese consecutivo, le esportazioni di salmone hanno superato i 10 miliardi di NOK (969,4 milioni di euro) in valore. Polonia, Stati Uniti e Francia sono stati i maggiori importatori.

Le 4.897 tonnellate di trote, per un valore di 454 milioni di corone norvegesi (44 milioni di euro) sono finite principalmente in Tailandia, Stati Uniti e Lituania.

Danimarca, Svezia e Spagna invece i maggiori importatori di merluzzo fresco. La Norvegia ne ha spedite il mese scorso 2.945 tonnellate, guadagnando 178 milioni di corone norvegesi (17,3 milioni di euro), con volume e valore in aumento rispettivamente del 13% e del 43%.

Polonia, Lituania e Camerun si sono confermati come i maggiori mercati per l’aringa norvegese, mentre Corea del Sud, Giappone e Polonia sono stati i mercati principali per lo sgombro.

Anche il settore norvegese dei molluschi ha registrato un altro buon mese soprattutto per le vendite di gamberi, con circa 2.254 tonnellate di prodotti che hanno generato 112 milioni di NOK (10,9 milioni di euro). Islanda, Svezia e Regno Unito sono stati i maggiori mercati di riferimento.

Norvegia. Export ittico da record anche a novembre

Tags: export ittico Norvegiaexport salmone NorvegiaNorwegian Seafood Councilsalmone norvegese
ShareTweetSharePinSendShareSend
Previous Post

Microalghe. L’Oréal e Microphyt verso una bellezza più sostenibile

Next Post

Ancora significative le pressioni sulle risorse ittiche nel Mediterraneo e nel Mar Nero, nonostante il calo della pesca eccessiva

Mariella Ballatore

Mariella Ballatore

Co-founder e Direttrice di redazione. Pubblicista dal 2006 racconta il mondo da oltre un trentennio attraverso giornali, televisione e radio. Come conoscitrice del settore pesca e acquacoltura è stata più volte invitata a moderare e relazionare in convegni organizzati tra gli altri dalla Conferenza Episcopale Italiana – Ufficio nazionale dell’Apostolato del Mare, AquaFarm, Blue Sea Land.

Articoli Correlati

SeaFilm: pellicole commestibili per il congelamento del pesce
Algocoltura

SeaFilm: pellicole commestibili per il congelamento del pesce

27 Gennaio 2023
Regione Siciliana. A breve bando per contributi al settore pesca
Bandi e Opportunità

Regione Siciliana. A breve bando per contributi al settore pesca

27 Gennaio 2023
Progetto Helios, formazione per 610 giovani 
In evidenza

Progetto Helios, formazione per 610 giovani

27 Gennaio 2023
Trivelle, audizione in V commissione con Assessora Maraschio 
In evidenza

Trivelle, audizione in V commissione con Assessora Maraschio

26 Gennaio 2023
Impianti eolici offshore lungo la costa romagnola
Associazioni di categoria

Impianti eolici offshore lungo la costa romagnola

26 Gennaio 2023
Campomenosi, confronto a Bruxelles su piano gestione bianchetto
Europee

Campomenosi, confronto a Bruxelles su piano gestione bianchetto

26 Gennaio 2023
Next Post
Ancora significative le pressioni sulle risorse ittiche nel Mediterraneo e nel Mar Nero, nonostante il calo della pesca eccessiva

Ancora significative le pressioni sulle risorse ittiche nel Mediterraneo e nel Mar Nero, nonostante il calo della pesca eccessiva

Comments 1

  1. Pingback: 40 milioni di euro per la promozione globale del pesce norvegese - Magic Foods srl

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

No Result
View All Result

Categorie

Newsletter

I campi contrassegnati con asterisco (*) sono obbligatori

Pesceinrete

Pesceinrete è la testata giornalistica unica in Italia ad occuparsi di pesca commerciale ed acquacoltura.
In quanto canale tematico e dai contenuti specializzati, si rivolge direttamente agli operatori della filiera con una comunicazione targettizzata che risponde alle esigenze del settore.

Categorie

  • Pesca
  • Acquacoltura
  • Eventi e Fiere
  • Mercati
  • Sostenibilità
  • Tecnologia

Segui le nostre pagine social

Stock images by Depositphotos

  • Chi siamo
  • Partner
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy & Cookie policy

© 2021 INRETE S.R.L. - Pesceinrete- il quotidiano del settore ittico | Web design by Motion Head

No Result
View All Result
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
    • Sindacati
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Eventi
  • Archivio
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • PROGETTO “PESCATO SICILIANO TRASFORMATO” – D.D.G 3212 del 31/12/2021 Dipartimento Attività produttive
      • Tutto Gambero
      • Water Museum of Venice
      • Digital Seafood Trade Show 2021
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2021
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video

© 2021 INRETE S.R.L. - Pesceinrete- il quotidiano del settore ittico | Web design by Motion Head