• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PARTNER
  • PUBBLICITÀ
  • NEWSLETTER
venerdì, Gennaio 27, 2023
Pesceinrete
  • News
    SeaFilm: pellicole commestibili per il congelamento del pesce

    SeaFilm: pellicole commestibili per il congelamento del pesce

    Regione Siciliana. A breve bando per contributi al settore pesca

    Regione Siciliana. A breve bando per contributi al settore pesca

    Progetto Helios, formazione per 610 giovani 

    Progetto Helios, formazione per 610 giovani

    Impianti eolici offshore lungo la costa romagnola

    Impianti eolici offshore lungo la costa romagnola

    Campomenosi, confronto a Bruxelles su piano gestione bianchetto

    Campomenosi, confronto a Bruxelles su piano gestione bianchetto

    Il Vietnam incentiva il consumo interno di pangasio

    Il Vietnam incentiva il consumo interno di pangasio

    Seafood Expo Global 2023 si preannuncia un'edizione di successo

    Seafood Expo Global 2023 si preannuncia un’edizione di successo

    Sette aziende del packaging italiano volano a Manila con Ucima

    Sette aziende del packaging italiano volano a Manila con Ucima

  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
    • Sindacati
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Eventi
  • Archivio
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • PROGETTO “PESCATO SICILIANO TRASFORMATO” – D.D.G 3212 del 31/12/2021 Dipartimento Attività produttive
      • Tutto Gambero
      • Water Museum of Venice
      • Digital Seafood Trade Show 2021
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2021
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
No Result
View All Result
  • News
    SeaFilm: pellicole commestibili per il congelamento del pesce

    SeaFilm: pellicole commestibili per il congelamento del pesce

    Regione Siciliana. A breve bando per contributi al settore pesca

    Regione Siciliana. A breve bando per contributi al settore pesca

    Progetto Helios, formazione per 610 giovani 

    Progetto Helios, formazione per 610 giovani

    Impianti eolici offshore lungo la costa romagnola

    Impianti eolici offshore lungo la costa romagnola

    Campomenosi, confronto a Bruxelles su piano gestione bianchetto

    Campomenosi, confronto a Bruxelles su piano gestione bianchetto

    Il Vietnam incentiva il consumo interno di pangasio

    Il Vietnam incentiva il consumo interno di pangasio

    Seafood Expo Global 2023 si preannuncia un'edizione di successo

    Seafood Expo Global 2023 si preannuncia un’edizione di successo

    Sette aziende del packaging italiano volano a Manila con Ucima

    Sette aziende del packaging italiano volano a Manila con Ucima

  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
    • Sindacati
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Eventi
  • Archivio
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • PROGETTO “PESCATO SICILIANO TRASFORMATO” – D.D.G 3212 del 31/12/2021 Dipartimento Attività produttive
      • Tutto Gambero
      • Water Museum of Venice
      • Digital Seafood Trade Show 2021
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2021
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
No Result
View All Result
Pesceinrete
No Result
View All Result

Home Acquacoltura

Ocean Farm 1: Maccaferri nella costruzione della più grande installazione di allevamento ittico al mondo

Officine Maccaferri, leader internazionale nel settore dell’ingegneria civile e ambientale, partecipa ai lavori di potenziamento di Ocean Farm 1

Redazione by Redazione
21 Dicembre 2022
in Acquacoltura, Aziende in evidenza, In evidenza, News
0
Ocean Farm 1: Maccaferri nella costruzione della più grande installazione di allevamento ittico al mondo

Ocean Farm 1: Maccaferri nella costruzione della più grande installazione di allevamento ittico al mondo

0
SHARES
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Ocean Farm 1: Maccaferri nella costruzione della più grande installazione di allevamento ittico al mondo – Maccaferri, leader internazionale nel settore dell’ingegneria civile e ambientale, annuncia oggi la partecipazione ai lavori di potenziamento di Ocean Farm 1, la prima e più grande gabbia semi sommergibile per l’acquacoltura “offshore”, collocata nelle acque della Norvegia dal 2017. Il progetto è gestito da Salmar Aker Ocean (SAO) – compagnia globale che opera nel settore ittico offshore, nata dalla joint venture tra SalMar, colosso norvegese nella produzione di salmone, e Aker Capital AS, controllata di Aker ASA, il principale azionista di Aker Solution ASA, azienda con una lunga storia nell’ingegneria e nella costruzione di impianti offshore.

Maccaferri è responsabile della fornitura della rete KikkoNet e dei rinforzi strutturali integrati con la stessa, con l’impiego di materiali e tecnologie di assoluta avanguardia. La soluzione coniuga affidabilità e sviluppo tecnologico, garantendo un’alta durabilità e un costo generalizzato dell’intera struttura limitato, grazie alla scelta di materiali che ne assicurano facilità di uso e manutenzione oltre ad una assoluta sicurezza. La gabbia semi sommergibile ha un diametro di 110 metri per un’altezza totale di oltre 50 metri ed è stata progettata per contenere al suo interno circa 1,6 milioni di salmoni.

La Ocean Farm 1 sarà pienamente funzionante nella primavera del 2023, dopo quasi un anno di lavori, attualmente in corso nel cantiere offshore norvegese di Aker Solution a Verdal.

Con la realizzazione dell’Ocean Farm 1, SalMar Aker Ocean AS mira a potenziare le sue capacità sul fronte dell’acquacoltura off-shore, in qualità di pioniere in termine di produzione offshore di salmoni. Secondo l’ultimo “Stato della pesca e dell’acquacoltura mondiale” della Food and Agriculture Organization delle Nazioni Unite (FAO), nel 2020 la produzione mondiale di acquacoltura ha raggiunto un record di 122,6 milioni di tonnellate, di cui 87,5 milioni di tonnellate di animali acquatici per un valore di 264,8 miliardi di dollari. La produzione totale di animali acquatici dovrebbe raggiungere i 202 milioni di tonnellate nel 2030, grazie soprattutto alla crescita sostenuta di questa pratica, che si prevede raggiunga i 106 milioni di tonnellate nel 2030. L’acquacoltura svolge un ruolo chiave all’interno dello Strategic Framework 2022-2031 della FAO, che si pone l’obiettivo di sostenere una crescita del 35-40% dell’acquacoltura globale entro il 2030.

Lapo Vivarelli Colonna, CEO di Maccaferri afferma: “Maccaferri è lieta di essere protagonista di questo ambizioso progetto, insieme a due partner internazionali di eccellenza. Siamo entusiasti che la nostra tecnologia sia stata selezionata per questa grande opera, che aspira a rispondere alle future necessità alimentari globali e a ridurre l’impatto ambientale, nel pieno spirito di Maccaferri”.

Ocean Farm 1: Maccaferri nella costruzione della più grande installazione di allevamento ittico al mondo

Tags: acquacoltura offshoreOcean Farm 1Officine Meccaferri
ShareTweetSharePinSendShareSend
Previous Post

Maggiore trasparenza nel settore ittico con il nuovo database di Planet Tracker

Next Post

Il Vietnam tra i tre maggiori esportatori al mondo di prodotti ittici

Redazione

Redazione

Articoli Correlati

SeaFilm: pellicole commestibili per il congelamento del pesce
Algocoltura

SeaFilm: pellicole commestibili per il congelamento del pesce

27 Gennaio 2023
Regione Siciliana. A breve bando per contributi al settore pesca
Bandi e Opportunità

Regione Siciliana. A breve bando per contributi al settore pesca

27 Gennaio 2023
Progetto Helios, formazione per 610 giovani 
In evidenza

Progetto Helios, formazione per 610 giovani

27 Gennaio 2023
Trivelle, audizione in V commissione con Assessora Maraschio 
In evidenza

Trivelle, audizione in V commissione con Assessora Maraschio

26 Gennaio 2023
Impianti eolici offshore lungo la costa romagnola
Associazioni di categoria

Impianti eolici offshore lungo la costa romagnola

26 Gennaio 2023
Campomenosi, confronto a Bruxelles su piano gestione bianchetto
Europee

Campomenosi, confronto a Bruxelles su piano gestione bianchetto

26 Gennaio 2023
Next Post
Il Vietnam tra i tre maggiori esportatori al mondo di prodotti ittici

Il Vietnam tra i tre maggiori esportatori al mondo di prodotti ittici

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

No Result
View All Result

Categorie

Newsletter

I campi contrassegnati con asterisco (*) sono obbligatori

Pesceinrete

Pesceinrete è la testata giornalistica unica in Italia ad occuparsi di pesca commerciale ed acquacoltura.
In quanto canale tematico e dai contenuti specializzati, si rivolge direttamente agli operatori della filiera con una comunicazione targettizzata che risponde alle esigenze del settore.

Categorie

  • Pesca
  • Acquacoltura
  • Eventi e Fiere
  • Mercati
  • Sostenibilità
  • Tecnologia

Segui le nostre pagine social

Stock images by Depositphotos

  • Chi siamo
  • Partner
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy & Cookie policy

© 2021 INRETE S.R.L. - Pesceinrete- il quotidiano del settore ittico | Web design by Motion Head

No Result
View All Result
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
    • Sindacati
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Eventi
  • Archivio
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • PROGETTO “PESCATO SICILIANO TRASFORMATO” – D.D.G 3212 del 31/12/2021 Dipartimento Attività produttive
      • Tutto Gambero
      • Water Museum of Venice
      • Digital Seafood Trade Show 2021
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2021
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video

© 2021 INRETE S.R.L. - Pesceinrete- il quotidiano del settore ittico | Web design by Motion Head