• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PARTNER
  • PUBBLICITÀ
  • NEWSLETTER
domenica 20 Luglio, 2025
Pesceinrete
  • Home
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
      • Associazione Mediterranea Acquacoltori
      • Legacoop Agroalimentare
      • Assoittica Italia
      • Federpesca
      • PescaAgri-CIA
      • Unci AgroAlimentare
    • Sindacati
      • UILA Pesca
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
      • CIRSPE
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Eventi
  • Archivio
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • PROGETTO “PESCATO SICILIANO TRASFORMATO” – D.D.G 3212 del 31/12/2021 Dipartimento Attività produttive
      • Tutto Gambero
      • Water Museum of Venice
      • Digital Seafood Trade Show 2021
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2021
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Pesceinrete
  • Home
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
      • Associazione Mediterranea Acquacoltori
      • Legacoop Agroalimentare
      • Assoittica Italia
      • Federpesca
      • PescaAgri-CIA
      • Unci AgroAlimentare
    • Sindacati
      • UILA Pesca
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
      • CIRSPE
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Eventi
  • Archivio
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • PROGETTO “PESCATO SICILIANO TRASFORMATO” – D.D.G 3212 del 31/12/2021 Dipartimento Attività produttive
      • Tutto Gambero
      • Water Museum of Venice
      • Digital Seafood Trade Show 2021
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2021
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Pesceinrete
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Home Aziende in evidenza

Nestlé lancia il tonno vegetale

Vuna è composto da una combinazione di sei ingredienti vegetali

Mariella Ballatore by Mariella Ballatore
8 Settembre 2020
in Aziende in evidenza
Nestlé tonno vegetale

Nestlé tonno vegetale

La produzione di pesce vegetale continua ad attrarre sempre più aziende che propongono invitanti sostituti ai prodotti ittici con la garanzia di avere un impatto ambientale molto inferiore a quello dell’acquacoltura e a quello della pesca.

Vuna, l’alternativa vegetale al tonno

Anche Nestlé si affaccia sul fiorente settore e lancia Vuna, la sua alternativa vegetale al tonno.

L’alternativa vegetale al tonno può essere utilizzata in una vasta gamma di piatti come insalate, panini e pizze. Ha la consistenza friabile e il sapore ricco che rende il tonno un favorito in molti pasti.

Realizzato con una combinazione di sei ingredienti vegetali, è ricco di nutrienti proteine ​​dei piselli, una delle fonti più rispettose dell’ambiente di proteine ​​vegetali. Contiene tutti gli amminoacidi essenziali ed è privo di coloranti o conservanti artificiali.

Stefan Palzer

Stefan Palzer, Chief Technology Officer di Nestlé, ha dichiarato: “Le alternative ai prodotti ittici a base vegetale prodotte in modo sostenibile possono aiutare a ridurre la pesca eccessiva e a proteggere la biodiversità dei nostri oceani. La nostra alternativa al tonno a base vegetale è deliziosa, nutriente e ricca di proteine, pur essendo priva di mercurio. Siamo entusiasti di lanciare questo fantastico prodotto e altre alternative a base di pesce e crostacei sono già in fase di sviluppo “.

Nestlé ha sviluppato la sua alternativa al tonno in 9 mesi, sfruttando la profonda esperienza nella scienza delle proteine ​​e nelle tecnologie proprietarie. L’azienda offre già una varietà di prodotti a base vegetale, comprese alternative ad hamburger, carne macinata, polpette, salsicce, salumi, bocconcini di pollo e filetti di pollo.

I prodotti sono sviluppati da Nestlé Research in Svizzera e dai centri dedicati di ricerca e sviluppo per il cibo in Germania e negli Stati Uniti. Per aumentare la velocità di immissione sul mercato, i prodotti vengono rapidamente prototipati e testati in punti vendita selezionati e i primi lotti commerciali vengono prodotti nelle strutture di ricerca e sviluppo di Nestlé.

Il lancio del prodotto con il marchio Garden Gourmet

Il prodotto sarà lanciato in Svizzera con il marchio Garden Gourmet. Il lancio includerà sia il prodotto refrigerato, disponibile in un barattolo di vetro, sia panini al tonno a base vegetale in negozi selezionati.

Tags: Tonno
CondividiTweetCondividiPinInviaCondividiInvia
Articolo precedente

MPGS lancia il sistema antivegetativo a ultrasuoni Ultraguard

Prossimo articolo

Export distretti agroalimentari, unica filiera in regresso quella dei prodotti ittici

Mariella Ballatore

Mariella Ballatore

Co-founder e Direttrice di redazione. Pubblicista dal 2006 racconta il mondo da oltre un trentennio attraverso giornali, televisione e radio. Come conoscitrice del settore pesca e acquacoltura è stata più volte invitata a moderare e relazionare in convegni organizzati tra gli altri dalla Conferenza Episcopale Italiana – Ufficio nazionale dell’Apostolato del Mare, AquaFarm, Blue Sea Land.

Articoli Correlati

I.WAI Food, filiera controllata e visione d’impresa

I.WAI Food, filiera controllata e visione d’impresa

by Redazione
17 Luglio 2025

Nel settore dell'ittico professionale, dove la differenza si misura nella capacità di garantire continuità, tracciabilità e qualità certificata, I.WAI Food...

Grupo Consorcio

Grupo Consorcio aumenta il fatturato del 12%, raggiungendo i 78 milioni di euro

by Redazione
16 Luglio 2025

Grupo Consorcio, azienda spagnola leader internazionale nel segmento premium del mercato delle conserve ittiche, ha chiuso il 2024 con un...

spaccio aziendale Callipo Montepaone Lido

Callipo, nuovo spaccio aziendale a Montepaone Lido

by Redazione
17 Luglio 2025

Callipo, azienda con una storia di 112 anni nelle conserve ittiche di qualità, approda sulla costa jonica calabrese con l'apertura...

distribuzione digitale dei volantini

D.I.MAR – Sapore di Mare azzera i volantini cartacei e punta tutto sul digitale

by Redazione
15 Luglio 2025

La scelta di eliminare completamente la carta nei materiali promozionali non è più solo una dichiarazione d’intenti: con la distribuzione...

Prossimo articolo
distretti agroalimentari prodotti ittici

Export distretti agroalimentari, unica filiera in regresso quella dei prodotti ittici

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Categorie articoli













Newsletter

Pesceinrete

Pesceinrete è la testata giornalistica unica in Italia ad occuparsi di pesca commerciale ed acquacoltura.
In quanto canale tematico e dai contenuti specializzati, si rivolge direttamente agli operatori della filiera con una comunicazione targettizzata che risponde alle esigenze del settore.

Categorie

  • Pesca
  • Acquacoltura
  • Eventi e Fiere
  • Mercati
  • Sostenibilità
  • Tecnologia

Segui le nostre pagine social

Stock images by Depositphotos

  • Chi siamo
  • PARTNER
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Newsletter

© 2023 INRETE S.R.L. P.Iva: 02557660814 - Pesceinrete- il quotidiano del settore ittico | Web design by Motion Head

  • Home
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
  • Protagonisti
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Eventi e Fiere
  • Archivio
  • Chi siamo
  • Contatti
  • PARTNER
  • Pubblicità
  • Newsletter
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

© 2023 INRETE S.R.L. P.Iva: 02557660814 - Pesceinrete- il quotidiano del settore ittico | Web design by Motion Head